l'editoriale
Cerca
Anteprima
08 Agosto 2025 - 14:51
Una scena della pellicola
Sabato 9 e domenica 10 agosto anteprima speciale (il film uscirà regolarmente in sala il 28 del mese) per “Tutta colpa del rock”, commedia a base di musica scritta e interpretata da Lillo, con Elio, Maurizio Lastrico e molti altri nel cast e diretta dal torinese Andrea Jublin. Un chitarrista rock di insuccesso finisce in carcere e per non deludere la figlia per l'ennesima volta si inventa un laboratorio musicale con cui partecipare a un importante concerto: a Torino sarà proiettato nei cinema Ideal, The Space e Uci.
Andrea, ha già lavorato in passato con Lillo ne “Gli Addestratori”, come è entrato in questo progetto?
«La sceneggiatura era già scritta ma insieme a Lillo l'abbiamo modellata per quello che serviva secondo noi: volevo dare un'impronta più marcata sulle relazioni personali, sul suo rapporto con la figlia. Era importante che fosse lei il motore delle sue azioni, emotivamente: il tema è cosa siamo disposti a fare per le persone cui vogliamo bene?».
Il film è una commedia divertente ma mantiene un tono malinconico in alcuni momenti: è stato difficile trovare l'equilibrio?
«Era proprio quello l'obiettivo. Abbiamo cercato un equilibrio fragile ma necessario: non rinunciare mai al sorriso, anche mentre raccontiamo la solitudine, l’illusione, la mancanza di prospettive. Si ride molto nel film ma si pensa anche un po', non mi piacciono i film che puntano solo a far ridere e basta».
Com'è dirigere un personaggio così amato e riconoscibile come Lillo?
«Lui è molto generoso, arriva sul set sempre contento e propositivo, è molto bello anche umanamente lavorare con lui. Qui serviva qualcosa in più del solito, volevo andare un po' più a fondo nei personaggi e inserirlo in un progetto più corale: ci sono scene anche non tipicamente “lillesche”, diciamo».
Avete coinvolto un ampio cast, come lo avete messo insieme?
«Elio è stata una sorpresa: anche sul set ha una simpatia irrefrenabile, lo metti davanti alla macchina da presa ed è subito una persona a cui senti di volere bene, in qualche modo. Ho davvero lavorato bene con tutti, io sono molto attento alle prove, vengo dal teatro e quando ho attori così bravi sono felice. Anche chi ha un personaggio non gigantesco ha portato qualcosa di importante».
Progetti futuri, magari a Torino dove manca da un po'?
«Vero, manco da un po' e mi piacerebbe moltissimo tornare per un film. Ci sono stato per le riprese della serie “Il nostro Generale” su Dalla Chiesa, un progetto anomalo per me ma molto formativo, anche per i tempi di lavorazione. Mi piacerebbe molto anche dirigere di nuovo un film scritto da me, negli ultimi anni è capitato che mi affidassero storie altrui: è una sfida sempre bella, ma ho tante idee che vorrei raccontare, speriamo presto».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..