Cerca

Tira e molla

Il caso Torino spaventa Sanremo e, adesso, il Comune va incontro alla Rai

Secondo indiscrezioni pare che dalla Riviera si voglia rinunciare all'1 per cento sugli incassi pubblicitari. Ma, intanto, il tempo continua a passare...

Festival di Sanremo: ultima edizione nella città ligure?

Teatro Ariston di Sanremo

Il tira e molla tra il Comune di Sanremo e la Rai circa l’organizzazione della prossima edizione del Festival che si dovrebbe tenere dal 24 al 28 febbraio continua a suon di indiscrezioni che nelle ultime ore si sono fatte più intese. Da quando Viale Mazzini ha fatto capire ai vertici del capoluogo ligure che le condizioni economiche richieste dal bando sono esagerate e che, di conseguenza, non ci metterebbe nulla a spostare il suo format in un’altra città.

Quale se non Torino? Ma questo è un altro discorso. Da qui il passo indietro che, secondo veline finite sulle scrivanie dei giornalisti del Messaggero, avrebbe fatto Sanremo decidendo di rinunciare all’1 per cento degli introiti pubblicitari e di pagare di tasca propria l’accoglienza per gli artisti. Tutto risolto anche se solo ufficiosamente? Per niente, perché cambiare in corsa le condizioni di un bando pubblico potrebbe fare scattare il ricorso da parte degli altri broadcaster che non vi hanno partecipato proprio per via di quelle richieste ingenti e, quindi, di concreto, ci potrebbe essere, ad oggi, solo la possibilità da parte del Comune di pagare l’accoglienza agli artisti. E, il fatto che, con Ferragosto alle porte, va bene la canzone, ma prima le vacanze. E, intanto, il tempo continua a passare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.