l'editoriale
Cerca
Turismo
17 Agosto 2025 - 17:08
La veduta
I musei torinesi sono andati bene durante il weekend di Ferragosto soprattutto rispetto all’anno precedente dove il ponte fu di un giorno in meno. Sono più di 8.500 i visitatori che nei tre giorni del fine settimana hanno varcato la soglia della Mole Antonelliana per visitare il Museo Nazionale del Cinema e prendere l’ascensore panoramico, con una media di quasi 3.000 presenze al giorno, confermando dati in linea con l’anno precedente come sottolineano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, presidente e direttore del Museo. Ottima affluenza anche ai Musei Reali di Piazza Castello durante il weekend di Ferragosto dove, tra venerdì 15 e domenica 17 agosto 2025, sono stati emessi 5.653 biglietti. A questi dati si aggiunge il grande successo dell'apertura straordinaria di mercoledì 13 agosto, giornata di chiusura infrasettimanale, in cui i Musei Reali hanno registrato oltre 1.300 ingressi.
Sono stati 15.741 i visitatori del Museo Egizio a cavallo delle festività di Ferragosto, da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025. Un dato leggermente superiore rispetto a quello registrato lo scorso anno: nel 2024 in 4 giorni di ponte si erano registrati 14.929 visitatori. Le giornate che hanno avuto maggiore affluenza di pubblico quest’anno sono state venerdì 15 agosto con 4.728 ingressi e sabato 16 agosto con 3.887 visitatori.
Sono stati 9.613 in totale i visitatori paganti alla Reggia di Venaria, Giardini e Castello della Mandria da giovedì 14 agosto (Festa di Venaria) ad oggi, domenica 17 agosto 2025, con ingressi sempre previsti a tariffa piena. Nella giornata di Ferragosto i turisti sono stati 2.487, qualcuno in più rispetto al 2024. Buon risultato per il Museo Nazionale dell’Automobile, infine, nei giorni del Ponte di Ferragosto: da venerdì 15 a domenica 17 agosto i visitatori sono stati 3.763. A questo numero si aggiungono i visitatori del Centro Storico Fiat che, negli stessi giorni, sono stati 335. Un po’ meno rispetto allo scorso anno dove c’era, però, in corso la mostra su Senna.
```
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..