Cerca

a carmagnola

Da Morgan a Crepet, dai Bnkr 44 a Michele Bravi: tutti alla corte di Re Peperone

Conto alla rovescia verso il via della Fiera Nazionale del Peperone in programma dal 29 agosto al 7 settembre

Da Morgan a Crepet, dai Bnkr 44 a Michele Bravi: tutti alla corte di Re Peperone

Crepet, Michele Bravi, Morgan e i Bnkr44

Da Morgan, ai Bnkr 44, da Michele Bravi a Paolo Crepet ad Antonio Ornano e altro ancora. Artisti iconici, protagonisti di Sanremo Giovani, vincitori di X Factor, illustri psichiatri e divertenti comici approdano alla corte del Re Peperone nel prestigioso evento che dal 2018 affianca la più grande manifestazione italiana dedicata a un prodotto ortofrutticolo.

Per la sua 76esima edizione la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in programma dal 29 agosto al 7 settembre, porterà sul palco del Foro Boario di piazza Italia, l’area fieristica e mercato del bestiame fin dagli anni Settanta, il Foro Festival. E lo farà anche quest’anno con nomi di richiamo. Ad inaugurare il cartellone proprio nel giorno di apertura della Fiera, venerdì 29, saranno i Bnkr 44. Le nuove star del momento, applaudite al Festival di Sanremo 2023 con il loro singolo “Governo punk”, proporranno, a partire dalle ore 21, un live esplosivo tra pop, indie pop, rap e drum & bass.

Ogni sera, poi, fino a sabato 6 settembre, la piazza si animerà di suoni, parole, eventi. Sabato 30 toccherà al vincitore della settima edizione di X Factor Italia, Michele Bravi e alla sua voce calda e coinvolge. Il cantautore di Città di Castello intonerà i suoi brani più famosi, brani che hanno scalato i vertici di numerose classifiche. Saranno, invece, le hit degli anni Novanta e 2000 protagoniste del fine settimana nell’evento di domenica 31 intitolato “La vita a 30 anni”.

Grande attesa, poi, per il concerto di Morgan di mercoledì 3 settembre, un concerto, assicurano, “pieno di emozioni”. A precederlo, martedì 2, le riflessioni del saggista e divulgatore Paolo Crepet su “Il reato di pensare”. Ancora musica giovedì 4 nella serata dedicata alla “night life”, la vita notturna. Sul palco salirà una line up esplosiva ed imperdibile con cinque artisti che arrivano direttamente dall’universo dei club e delle discoteche: Jeflako, Blind, Luc Testa, Header, De Xenia, i quali faranno ballare il pubblico con ritmi ipnotici e musiche da vivere fino all’ultimo beat.

Dedicato ai teenager o ex teenager l’appuntamento del 5 settembre con il “Teenage Dream” per sognare con la “golden era” di High School Musical, Camp Rock, Hannah Montana, la Disney e tanti altri. Chiude la programmazione sabato 6 Antonio Ornano e il suo “Orny Fans”. un’esibizione comica tutta da ridere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.