Cerca

falsi d'autore

Dal 23 al 30 agosto le Langhe diventano un set: il Piemonte Documenteur Film Fest celebra l’arte dei falsi documentari

Sei troupe da tutta Italia celebrano l’arte della menzogna cinematografica nei borghi delle Langhe

Dal 23 al 30 agosto le Langhe diventano un set: il Piemonte Documenteur Film Fest celebra l’arte dei falsi documentari

Monforte d'Alba

Un festival che celebra l’arte della menzogna cinematografica, sfidando il confine tra realtà e finzione: torna il Piemonte Documenteur Film Fest, un evento unico nel suo genere che per questa edizione trasforma i suggestivi borghi delle Langhe in un grande set a cielo aperto. Dal 23 al 30 agosto, sei troupe di cineasti, provenienti da tutta Italia, invaderanno le strade e i paesaggi di Monforte d’Alba, Murazzano, Novello, Roddino, Rodello e Treiso e si sfideranno per realizzare il miglior “mockumentary”, ovvero un falso documentario, dimostrando che anche la finzione, se fatta con stile, può essere un’opera d’arte.

Ideato nel 2009 da Carlotta Givo, il festival è un elogio alla creatività e all’ironia. La competizione è agguerrita, e i premi in palio sono ambiti: oltre a un Premio della Giuria da 3.000 euro e a un Premio della Critica da 500 euro, ci sono riconoscimenti per il Miglior Attore, la distribuzione con ShortsFit e proiezioni in altri festival di settore.

L’evento non è solo una vetrina per i nuovi talenti, ma anche un modo originale e non convenzionale per promuovere le risorse del territorio piemontese. «Il Piemonte Documenteur Film Fest continua a interrogare il confine sottile tra realtà e finzione» ha commentato Ilaria Chiesa, direttrice del Festival, sottolineando come l’evento voglia sostenere il cinema indipendente e le sue «strade libere, originali e coraggiose». Il gran finale sarà sabato 30 agosto all’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba con una serata di proiezioni e premiazioni, tra assaggi di specialità locali e dj set.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.