l'editoriale
Cerca
Personaggi
27 Agosto 2025 - 16:42
Valentina Regis, 26 anni, Adrian Furones, 39, e il piccolo Samuel
Spesso le cose iniziano per caso, basta trovarsi nel posto giusto al momento giusto ed ecco che tutto può cambiare. È quello che è successo a Valentina Regis, 26 anni di Torino, esattamente quattro anni fa, quando durante una serata al Pick Up ha incontrato il suo Adrian (Furones) con cui oggi condivide la vita, un figlio, Samuel, di due anni, un altro in arrivo, si chiamerà Gabriel, e, soprattutto, la bellezza di un milione di follower su TikTok conquistati a suon di danze latino americane. Un’esperienza nata per gioco, come spesso accade in questi casi, diventata, oggi, molto più che un passatempo, quasi una seconda professione per entrambi. Lei psicologa con la passione per la danza, lui ballerino professionista cubano, insieme intrattengono i fedelissimi delle piattaforme social con balletti calienti con cui scandiscono le loro giornate da giovani genitori fatte d’amore e complicità. Il tutto, però, rigorosamente al ritmo di mambo, merengue, salsa e bachata.
@valentinaregis Siamo io e teee, simbaaa #viral #fyp #couplegoals #dancer #newtrend ♬ Kriminal - Prod. by Roberto Ferrante - Baby Gang & El Alfa & Omega & Roberto Ferrante
«Ho visto Adrian per la prima volta nel dicembre di quattro anni fa al Pick Up dove ero andata con le amiche per la serata latino americana, Adrian era uno dei ballerini – racconta Valentina -. Mi guardava dal palco, ma, ovviamente, non volevo dargli importanza, pensavo che facesse così con tutte… Invece, a un certo punto si avvicinò, facemmo amicizia e, con molta pazienza, riuscì a conquistarmi».
In che modo?
«Iniziammo a uscire come amici, lui ha 39 anni, è molto più grande di me, ma la passione di entrambi per la danza e la sua serietà mi hanno fatta innamorare. Certo, non avevo in programma di diventare madre così presto, è capitato, ma oggi ne sono felicissima. Non credevo che un figlio sarebbe stata una gioia così grande».
Quali progetti aveva per la sua vita?
«Ho finito il triennio di psicologia, volevo trovare lavoro come HR Manager per grandi aziende, ma l’incontro con Adrian ha cambiato tutto…».
Quando è arrivato il primo post?
«Lo abbiamo fatto per caso nel settembre del 2023, fu un gioco, ma divenne subito virale…».
Qual è il segreto del vostro successo?
«Io credo che principalmente sia la scelta della musica latino americana, è un traino importante, lo abbiamo scoperto ballando. Ci sono brani che sono gettonatissimi e l’algoritmo della rete lo sa, li va a prendere e li rende virali».
Quindi ci sono brani che usate più di altri?
«Certo, in questo momento siamo virali con “Brindo con Agua” di Aventura, è il nostro tormentone».
Riuscite a monetizzare tutta questa visibilità?
«Stiamo iniziando, oltre a quello che ci riconosce TikTok, ci stanno contattando in molti per chiederci dei post, soprattutto cantanti latino americani che desiderano pubblicizzare i loro brani».
Quanti balli preparate in un giorno?
«Ne registriamo almeno due o tre al giorno e poi li distribuiamo nel corso della settimana cercando di capire ciò che piace e che tira di più, se uno va male, siamo pronti a sostituirlo con un altro che sappiamo piacerà».
Fate tutto da soli?
«Sì, è un lavoro casalingo, nato per gioco, non ci saremmo mai aspettati tutto questo seguito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..