Cerca

Enogastronomia

Carmagnola in festa per la Fiera del Peperone, la più grande d'Italia

Dal 29 agosto al 7 settembre la cittadina piemontese vivrà il suo periodo più bello: ecco il programma

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Il taglio del nastro è fissato per il 29 agosto alle 20,30, in piazza Sant’Agostino. Verrà accompagnato dalle note della Società Filarmonica di Carmagnola, avrà ospite d’eccezione lo chef Daniele Persegani e conduttore della serata Nicola Prudente, in arte Tinto. Sarà l’inizio della 76esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola.

Una fiera che da semplice mercato contadino, così era all’origine quando nacque, nel 1949, è diventata la più grande manifestazione italiana dedicata a un prodotto ortofrutticolo, capace di attrarre un numero di visitatori da fare invidia ai più blasonati eventi culturali. Sono stati circa 300 mila quelli delle ultime edizioni (220 mila le presenze al Salone del Libro di Torino del 2024).

Da oggi al 7 settembre il Re Peperone incoronerà la città di Carmagnola capitale del gusto. Alla sua corte giungeranno chef stellati, artisti, critici gastronomici, volti noti della televisione, personaggi di spicco dell’imprenditoria italiana. Una kermesse a tutto tondo, tra showcooking, prove del cuoco, spettacoli, sfilate di gruppi storici, intrattenimenti vari, incontri. Da piazza Sant’Agostino a piazza Italia, che ospiterà il Foro Italia, prestigioso evento collaterale dedicato agli spettacoli, nelle piazze e per le vie della città sarà un pullulare di eventi.

Gli ospiti

  • Showcooking con chef stellati come Daniele Persegani, Massimo Camia, Mariarosa Panebianco.
  • Incontri con critici e giornalisti enogastronomici famosi, come Edoardo Raspelli e Paolo Massobrio.
  • Imprenditori come Ambrogio Invernizzi, presidente di Latterie Inalpi.

Il Peperone Day

Momento clou della manifestazione domenica 31 agosto con il Concorso del Peperone. Riservato ai produttori dell’area di coltivazione del peperone di Carmagnola premierà gli esemplari più pesanti dei quattro ecotipi localiquadrato, lungo o corno di bue, trottola e tumaticot – e della varietà quadrato allungato. Non mancherà il Concorso del Peperone Urbano, aperto a tutti. Nel pomeriggio, poi, in programma la festa con l’investitura di Re Peperone e della Bela Povronera con la sfilata di circa 300 maschere ospiti accompagnate dai “Tamburini” del gruppo storico “La Castellata” di Chiaverano.

Il Foro Festival

  • Si inizia questa sera con i Bnkr 44 e il loro live esplosivo tra pop, indie pop, rap e drum & bass.
  • Sabato tocca al vincitore della settima edizione di X Factor Italia, Michele Bravi.
  • Domenica va in scena “La vita a 30 anni”.
  • Dopo le riflessioni di Paolo Crepet di martedì 2 settembre su “Il reato di pensare”, mercoledì arriverà Morgan con un concerto “pieno di emozioni”.
  • Musica da discoteca il 4 e musica per teenager il 5.
  • Si ride, infine, sabato 6 con Antonio Ornano e il suo “Orny Fans”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.