Cerca

Eventi in Piemonte

Scoprire i richiami d'amore dei cervi nei Parchi Alpi Cozie

Escursioni guidate dal Gran Bosco di Salbertrand all’Orsiera Rocciavré, per ascoltare da vicino il richiamo degli animali

Scoprire i richiami d'amore dei cervi nei Parchi Alpi Cozie

L'autunno è alle porte e con esso uno degli spettacoli più emozionanti che la natura ci regala. I boschi iniziano a tingersi di colori caldi, ma non è solo lo spettacolo cromatico a catturare l'attenzione. Tra le montagne, in un periodo che va da metà settembre a metà ottobre, un suono potente e profondo rompe il silenzio: è il bramito del cervo, il richiamo d'amore che risuona tra le valli.

Questo periodo, noto come la stagione degli amori, vede i cervi maschi impegnati in un'affascinante e rumorosa competizione. I loro richiami non servono solo ad attirare le femmine, ma sono anche un avvertimento per gli altri contendenti. Un vero e proprio duello a distanza che può culminare in scontri fisici, dove astuzia, agilità e forza sono messi alla prova per conquistare il diritto all'accoppiamento.

Assistere a questo rito ancestrale è un'esperienza unica, e le Guide dei Parchi Alpi Cozie hanno organizzato una serie di appuntamenti per viverla da vicino.

Il calendario degli eventi:

Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

  • Il bramito del cervo al Frais: sabato 13 settembre e sabato 4 ottobre.

  • Il bramito del cervo in quota (zona Monfol/Montagne Seu): 20 e 21 settembre, 27 e 28 settembre.

Parco naturale Orsiera Rocciavré

  • Il tempo del bramito: venerdì 19 settembre e sabato 27 settembre.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, consultate i canali ufficiali dei Parchi Alpi Cozie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.