l'editoriale
Cerca
Nuove iniziative
09 Settembre 2025 - 08:50
Studenti a scuola di cinema tra laboratori e iniziative
Dopo la pausa estiva il Museo Nazionale del Cinema di Torino è ripartito con nuovo slancio e con un obiettivo chiaro in mente: rendere sempre più forte, unico e duraturo il rapporto con le scuole, con i giovani e con gli spettatori del futuro, e lo vuole fare attraverso una serie di iniziative di sicuro interesse.
La prima si chiama “Cinema in Azione!” ed è un ciclo di laboratori gratuiti per vivere da protagonisti la magia del grande schermo: sabato 13 settembre saranno dedicati al Green Screen, con i partecipanti che potranno trasformarsi in protagonisti sul set grazie a luci, costumi e alla magia degli effetti speciali digitali, domenica 14 alla Stop Motion, un’occasione per diventare registi animando personaggi e scenari e dando vita a storie originali con creatività e fantasia. Questa iniziativa è aperta a tutti senza limiti di età o esperienza; i minori devono essere accompagnati da un adulto.
Il servizio didattica della Mole ha preparato un calendario ricchissimo, tutto per le scuole: oltre a visite guidate (alla collezione permanente e alle mostre temporanee) e laboratori speciali, è di grande rilievo il calendario di proiezioni mattutine, pensate per ogni ordine e grado scolastico e anche per le varie ricorrenze dei prossimi mesi. Per gli studenti delle superiori sono previsti film su scenari di guerra (il 3 dicembre "No other land" sulla Palestina, ad esempio), sui temi dei diritti civili, sugli anni di piombo (il 25 marzo con "Buongiorno, notte" di Marco Bellocchio), ma anche per il Giorno della Memoria (in questo caso, con film adatti ad ogni età).
Sono in programma anche percorsi più cinefili per le medie (il 15 aprile, per citarne uno, con "Moonrise kingdom" di Wes Anderson, ma c'è anche Hitchcock e qualche comica del muto tra le scelte possibili). Tra le proposte più curiose, un percorso nel cinema dei Beatles (con molta musica, quindi), uno dedicato a Charlot e anche appuntamenti “da brividi” per Halloween. Ce n'è per ogni gusto e per ogni necessità, il cinema permette grandi margini di lavoro.
Sempre legata alla scuola, anche se in modo marginale, è “Laureati in Mole”, un'idea speciale dedicata a tutti i neolaureati che desiderano festeggiare un traguardo così importante in un luogo simbolo della città, il Museo con il suo ascensore panoramico. Per ogni progetto, informazioni al sito museocinema.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..