l'editoriale
Cerca
Turismo
11 Settembre 2025 - 18:00
Settembre è iniziato e i colori dell’autunno stanno tornando a tingere boschi, laghi e montagne. Un’occasione perfetta per una gita fuori porta, a poca distanza da Novara, tra natura e scorci suggestivi. Ecco tre mete da non perdere, raggiungibili in circa un’ora di auto.
Le grotte di Ara e il Monte Fenera (Grignasco)
Un vero e proprio museo a cielo aperto tra le province di Novara e Vercelli. Le grotte di Ara, modellate dal torrente Magiaiga, si trovano nel comune di Grignasco e regalano cascate, cavità e spettacolari manifestazioni carsiche. L’area del Monte Fenera offre percorsi di trekking ed escursioni guidate, con sentieri adatti a diverse difficoltà.
Il Sass dal Pizz (Nebbiuno)
Sull’Alto Vergante, da Fosseno si raggiunge in poco tempo il Sass dal Pizz, imponente sperone roccioso poco distante dalla croce del Monte Torriggia. Utilizzato come palestra di roccia, offre una splendida vista sul Lago Maggiore. Nella zona sono presenti panchine e tavoli, ideali per un pic-nic immersi nei colori autunnali.
L’Anello Azzurro del Lago d’Orta
Un percorso di 40 km che abbraccia tutto il Lago d’Orta, percorribile a piedi o in mountain bike, anche combinando tratti con treno e battello. L’itinerario è suddiviso in tre tappe: Orta-Pella (12,6 km), Pella-Omegna (11,2 km) e Omegna-Orta (14,2 km). Un modo diverso e completo per scoprire uno dei laghi più suggestivi del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..