l'editoriale
Cerca
Non solo gianduiotti
17 Settembre 2025 - 15:35
Il Birrificio Metzger
«Liquido amaro dissetantissimo e nutrichevole dal sapore speciale», così nel 1848 Karl Metzger descriveva la birra da lui ideata – la storica Birra Metzger – patrimonio torinese che, dopo varie vicissitudini, oggi riapre in una nuova versione.
Merito dell’imprenditore Marco Bianco (Equilibra) che ha preso in mano le redini del birrificio piemontese di via Catania 39/a, considerato parte integrante dell’identità industriale e culturale della città, e ne ripropone oggi una versione completamente rinnovata.
Birra Metzger ritrova così la sua identità attraverso una filosofia produttiva contemporanea che unisce artigianalità Premium e sostenibilità, basata sull’impiego di materie prime selezionate – cereali e luppoli di alta qualità – sull’uso di fusti in acciaio e vetro a rendere, su etichette in carta riciclata con adesivo wash off e su pratiche mirate alla riduzione degli sprechi idrici e al rispetto della filiera.
La nuova birra Metzger nasce da una lavorazione artigianale attenta, dalla rigorosa selezione delle materie prime e da un’interpretazione contemporanea degli stili birrari, alla ricerca di eleganza e armonia tra i sapori.
Sei nuove birre:
Dal 3 al 5 ottobre è in programma il Metzger Fest: tre giorni tra iniziative gratuite su prenotazione, degustazioni e incontri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..