Cerca

social media

Instagram, anche in Italia arrivano le Mappe: da oggi i tuoi amici potranno vedere la tua posizione

Se attiva, la localizzazione si aggiorna automaticamente a ogni accesso all’app e resta visibile per 24 ore

Instagram, anche in Italia arrivano le Mappe: da oggi i tuoi amici potranno vedere la tua posizione

La funzione "Mappe" su Instagram

Instagram ha annunciato l’arrivo in Italia della Mappa, funzione che permette la condivisione della posizione e la creazione di contenuti geolocalizzati. L’obiettivo è creare un punto d’incontro tra messaggistica privata, localizzazione e feed, permettendo di sentirsi più vicini, organizzare incontri o semplicemente seguire le attività di amici e creator.

La condivisione della posizione resta facoltativa e disattivata di default, con la possibilità di interromperla in qualsiasi momento. Gli utenti possono scegliere tra più livelli di visibilità: tutti gli amici reciproci, solo gli “Amici più stretti”, un gruppo ristretto selezionato manualmente o nessuno. Una volta attivata, la posizione si aggiorna automaticamente a ogni accesso all’app e resta visibile per 24 ore, salvo nuova attività.

La Mappa mostra anche i contenuti con tag di posizione, senza che sia necessario condividere la propria localizzazione in tempo reale. Per i più giovani sono previsti strumenti di supervisione genitoriale, che consentono ai genitori di verificare con chi i figli condividono la posizione e, se necessario, disattivarla.

Come usarla

Dal punto di vista pratico, la Mappa è accessibile dai messaggi: selezionandola si apre una cartina interattiva con le foto profilo degli amici e i contenuti geotaggati. Un indicatore in cima segnala sempre lo stato della condivisione, mentre sotto la foto profilo appare un promemoria quando è attiva.

Instagram ha inoltre introdotto miglioramenti per distinguere con chiarezza tra tagging e condivisione: le foto profilo non compaiono più sopra i post taggati, ed è disponibile una funzione di anteprima per vedere come appariranno i contenuti sulla mappa. Promemoria automatici avvisano quando un contenuto con geotag finirà visibile agli altri.

Con questi aggiornamenti, Instagram punta a bilanciare socialità e privacy, offrendo agli utenti il controllo sulle proprie informazioni e un nuovo modo di esplorare i contenuti legati ai luoghi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.