l'editoriale
Cerca
social media
02 Ottobre 2025 - 19:40
La funzione "Mappe" su Instagram
Instagram ha annunciato l’arrivo in Italia della Mappa, funzione che permette la condivisione della posizione e la creazione di contenuti geolocalizzati. L’obiettivo è creare un punto d’incontro tra messaggistica privata, localizzazione e feed, permettendo di sentirsi più vicini, organizzare incontri o semplicemente seguire le attività di amici e creator.
La condivisione della posizione resta facoltativa e disattivata di default, con la possibilità di interromperla in qualsiasi momento. Gli utenti possono scegliere tra più livelli di visibilità: tutti gli amici reciproci, solo gli “Amici più stretti”, un gruppo ristretto selezionato manualmente o nessuno. Una volta attivata, la posizione si aggiorna automaticamente a ogni accesso all’app e resta visibile per 24 ore, salvo nuova attività.
La Mappa mostra anche i contenuti con tag di posizione, senza che sia necessario condividere la propria localizzazione in tempo reale. Per i più giovani sono previsti strumenti di supervisione genitoriale, che consentono ai genitori di verificare con chi i figli condividono la posizione e, se necessario, disattivarla.
Dal punto di vista pratico, la Mappa è accessibile dai messaggi: selezionandola si apre una cartina interattiva con le foto profilo degli amici e i contenuti geotaggati. Un indicatore in cima segnala sempre lo stato della condivisione, mentre sotto la foto profilo appare un promemoria quando è attiva.
Instagram ha inoltre introdotto miglioramenti per distinguere con chiarezza tra tagging e condivisione: le foto profilo non compaiono più sopra i post taggati, ed è disponibile una funzione di anteprima per vedere come appariranno i contenuti sulla mappa. Promemoria automatici avvisano quando un contenuto con geotag finirà visibile agli altri.
Con questi aggiornamenti, Instagram punta a bilanciare socialità e privacy, offrendo agli utenti il controllo sulle proprie informazioni e un nuovo modo di esplorare i contenuti legati ai luoghi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..