l'editoriale
Cerca
Pietra Alta
07 Ottobre 2025 - 06:21
La sala
Riparte oggi (martedì 7) alle 20,30 Il Piccolo Cinema di via Cavagnolo 7, la sala più piccola, indipendente e vitale della città, collocata negli spazi periferici di Pietra Alta, nella Circoscrizione 6, tra i quartieri di Falchera e Rebaudengo.
Ideato e gestito da sempre dall'associazione Antiloco, fin dal 2012 ha nei gemelli registi Gianluca e Massimiliano De Serio la sua anima organizzativa e il centro intorno a cui si è creata e riunita una comunità di giovani cineasti, aspiranti o meno che siano, legati dallo stesso amore per il cinema, dallo stesso approccio autoriale e libero, dalla scelta di temi sociali e politici ma anche dalla capacità di condividere tutto questo con ironia e leggerezza.
L'evento con cui oggi si riparte per una nuova stagione (tutto quello che avviene al Piccolo Cinema è sempre e rigorosamente a ingresso libero e gratuito) è perfettamente aderente a una storia importante costruita settimana dopo settimana: si chiama “Facciamola breve – Master's edition” ed è una versione speciale della rassegna di cortometraggi “Facciamola breve”, solitamente aperta a studenti di cinema (e non) e a registi ancora non affermati.
Questa volta ne sono protagonisti sei lavori di autori e autrici noti nel circuito festivaliero che sono di casa in quello spazio. Dopo un’apertura alle 20,30 con merenda sinoira e tesseramento, saranno proiettati “Renè va alla guerra” di Luca Ferri, Morgan Menegazzo e Mariachiaria Pernisa; “Ultimo impero” di Danilo Monte, ambientato intorno e dentro al rudere della storica discoteca; “Domenica sera” di Matteo Tortone, girato in città e vincitore del David di Donatello; “Esseri urbani” di Camilla Parodi; “Baciato dalla fortuna” di Saeed Saberi e “Dark Globe”, corto animato diretto da Donato Sansone. Molti di loro (Ferri, Monte, Saberi, Tortone, Parodi, Sansone) saranno anche presenti in via Cavagnolo per incontrare il pubblico, prima e dopo le visioni.
Il Piccolo Cinema ha una cinquantina di posti, tra divani e sedie, ma la natura informale con cui è nato e condotto permette alla sala che lo ospita di “adeguarsi” a capienze maggiori. Negli anni, sempre intorno ai gemelli De Serio e ai tanti corsi di cinema organizzati (che loro chiamano “discorsi” per sottolinearne la non accademicità), sono stati anche prodotti film, corti e documentari che hanno vinto numerosi premi internazionali nei festival.
Il successivo appuntamento al Piccolo Cinema a ottobre è previsto martedì 14, sempre dalle 20,30, con la proiezione dei corti selezionati dalla giuria giovani del Nazra Palestine Short Film Festival.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..