Cerca

territorio

Alba è la città più "wine-friendly" d’Italia: sul podio con Siena e Olbia

La ricerca di Press Release Hub premia la capitale delle Langhe per qualità, accoglienza e prezzo medio del vino

Alba è la città più "wine-friendly" d’Italia: sul podio con Siena e Olbia

La città di Alba

Alba conquista il primo posto nella classifica delle quindici città italiane più wine-friendly, secondo la ricerca condotta da Press Release Hub. Seguono Siena al secondo posto e Olbia al terzo, tre territori molto diversi ma accomunati da una forte identità enologica.

L’indagine ha analizzato un campione di città italiane note per la loro influenza nel settore del vino, valutando tre parametri principali: il numero di enoteche e wine bar, la qualità dei locali (basata su un punteggio medio derivato dalle recensioni online) e il prezzo medio di una bottiglia. Tutti i dati sono stati elaborati attraverso Google Places API, offrendo un quadro aggiornato e omogeneo delle abitudini di consumo e dell’offerta vinicola urbana.

Dopo il podio composto da Alba, Siena e Olbia, la classifica prosegue con Bolzano, Treviso, Perugia, Napoli, Asti, Firenze, Parma, Verona, Trento, Bologna, Palermo e Milano.

Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Alba. Il sindaco Alberto Gatto e l’assessore all’Agricoltura Roberto Cavallo hanno commentato:
«Siamo molto orgogliosi di essere sul podio come migliore città italiana wine-friendly: Alba e le nostre colline hanno investito molto non solo nella qualità dei nostri prodotti enologici, ma anche sulla qualità dell’accoglienza. Si tratta di una ricerca particolarmente interessante perché non prende in considerazione soltanto il vino in sé, ma anche una serie di servizi collegati, come il numero e la qualità dei locali presenti e il livello dei prezzi, per misurare il grado di soddisfazione degli utenti».

I due amministratori hanno aggiunto: «Questa indagine dimostra che riusciamo a mantenere prezzi accessibili, pur continuando a puntare su ottimi prodotti e ottimi servizi, e che i nostri visitatori apprezzano i nostri vini e i nostri tanti locali, grazie al lavoro e all’impegno degli addetti del settore cui va il nostro ringraziamento per questo importante risultato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.