l'editoriale
Cerca
Eventi Torino
04 Ottobre 2025 - 16:40
Lunedì 6 ottobre Torino ospiterà la seconda tappa del tour nazionale “Autoctono si nasce…”, iniziativa promossa dall’associazione Go Wine per valorizzare la biodiversità viticola italiana
Lunedì 6 ottobre Torino ospiterà la seconda tappa del tour nazionale “Autoctono si nasce…”, iniziativa promossa dall’associazione Go Wine per valorizzare la biodiversità viticola italiana. L’evento si terrà nella Sala Mollino del Turin Palace Hotel e rientra in un percorso che, da settembre 2025 a gennaio 2026, attraverserà sei città italiane: Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze e Milano.
Il progetto, nato oltre dieci anni fa, punta a diffondere la conoscenza dei vitigni autoctoni, un patrimonio che costituisce una parte rilevante della viticoltura italiana. L’obiettivo è evidenziare il legame tra vino e territorio, mettendo in risalto sia varietà note sia vitigni rari, spesso coltivati da pochi produttori. Per questa edizione torinese sono previsti circa 80 vitigni rappresentati e oltre 50 cantine provenienti da 17 regioni italiane.
Il banco d’assaggio consentirà a operatori professionali, giornalisti ed enoappassionati di incontrare direttamente i produttori. Saranno presenti realtà consolidate e aziende emergenti, con l’intento di favorire un confronto ampio sulla produzione vitivinicola e sulle prospettive di valorizzazione dei vitigni autoctoni. Accanto al banco, sarà allestita un’enoteca dedicata a selezioni particolari.
Tra i vitigni in degustazione figurano grandi classici come Nebbiolo, Sangiovese, Aglianico e Cannonau, ma anche varietà meno diffuse come Avanà, Pecorello, Sciaglin o Uvalino. La lista completa comprende oltre 70 denominazioni da tutta Italia. Le cantine coinvolte spaziano da nomi storici come Cantine del Notaio (Basilicata) e Marisa Cuomo (Campania) a piccole realtà come I Vini di Emilio Bulfon (Friuli Venezia Giulia) e produttori locali del Piemonte.
Il programma prevede tre momenti distinti: una sessione riservata a professionisti del settore dalle 16 alle 18 e due turni di apertura al pubblico, dalle 18 alle 20 e dalle 20 alle 22. L’ingresso è su prenotazione obbligatoria e contingentata, con costi differenziati per soci e non soci Go Wine. L’associazione offre inoltre la possibilità di tesseramento diretto in occasione dell’evento.
Dopo Torino, il tour proseguirà a ottobre con Genova e Bologna, per poi toccare Firenze a novembre e chiudere a Milano nel gennaio 2026. “Autoctono si nasce…” si conferma come uno degli appuntamenti più significativi del calendario Go Wine, grazie al suo ruolo di vetrina nazionale per la diversità viticola e al coinvolgimento di consorzi, associazioni e produttori di tutto il Paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..