Cerca

Evento gastronomico

A Condove la 35ª edizione della Fiera della Toma

La manifestazione richiama il momento della discesa dagli alpeggi e valorizza il ruolo dell’agricoltura e della zootecnia alpina

A Condove la 35ª edizione della Fiera della Toma

Sabato 11 e domenica 12 ottobre Condove ospita la 35ª Fiera della Toma, evento inserito nella rassegna enogastronomica GustoValsusa e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino

Sabato 11 e domenica 12 ottobre Condove ospita la 35ª Fiera della Toma, evento inserito nella rassegna enogastronomica GustoValsusa e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino. La manifestazione richiama il momento della discesa dagli alpeggi e valorizza il ruolo dell’agricoltura e della zootecnia alpina.

Il marchio “Toma di Condove”, registrato alla Camera di Commercio di Torino nel 2013 e di proprietà comunale, garantisce il rispetto di un disciplinare di produzione e stagionatura. La Pro Loco cura la marchiatura periodica a fuoco, sinonimo di qualità e tracciabilità.

Il programma prevede appuntamenti collaterali già da giovedì 9 ottobre con l’incontro “La leggenda della Toma” al cinema di Condove, seguito venerdì 10 da una cena a base di Toma e prodotti locali al ristorante Phoenix. Sabato 11 la Fiera apre alle 10 con il tradizionale taglio della Toma; nel pomeriggio si svolgono la corsa Toma Trail e il Tomino Trail per bambini. Alle 16 è in programma la transumanza nel centro storico, mentre la giornata si chiude con il concerto Toma Jazz Time e successivamente con lo spettacolo dei Disco Inferno e lo street food.

Domenica 12 ottobre, dalle 12 alle 14, gli Amici della Montagna propongono degustazioni in piazza I Maggio. Nel corso della giornata si tengono la mostra “A tutta Toma” alla scuola primaria, l’apertura straordinaria del Museo della Resistenza, attività dell’emporio solidale “L’albero della cuccagna” e spettacoli in piazza con scuole di danza e musica. Alle 17 è prevista la premiazione dei migliori produttori di Toma, con giuria composta da assaggiatori ONAF e voto popolare.

Durante la Fiera, il Distretto del Commercio “Sacra di San Michele Bassa Valsusa” sarà presente con uno stand informativo. Sono inoltre previste esposizioni artistiche, un accampamento medievale, una mostra fotografica per i 45 anni del Gruppo Scout e attività dedicate ai bambini come Grisulandia, a cura dei vigili del fuoco volontari di Condove.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.