l'editoriale
Cerca
Eventi
02 Ottobre 2025 - 18:20
Foto di repertorio
Il primo fine settimana di ottobre porta in Piemonte un calendario ricco di appuntamenti tra sagre, fiere e feste popolari. Un’occasione per vivere la stagione autunnale tra colori, profumi e tradizioni che si rinnovano nei borghi e nelle vallate.
Ad Alessandria torna la Grande Festa del Cristo, dieci giorni tra street food, spettacoli e Luna Park, mentre a Casale Monferrato il Monferrato Green Farm propone piante, artigianato e laboratori dedicati alla sostenibilità. A Moncalieri prende il via il Mese del Gusto, con la Fiera della Trippa e il Pentolone di 25 quintali acceso fin dall’alba.
Le montagne salutano l’autunno con il ritorno delle transumanze: a Usseglio si celebra la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna, a Pont Canavese la sfilata degli animali torna dopo alcuni anni di pausa, mentre a Premia circa 3.000 ovini attraversano il paese in “Tempo di Migrar”. In Val di Susa, a Oulx, la Fiera Franca e del Grand Escarton propone bovini, ovini e cavalli insieme a prodotti tipici delle valli.
I funghi sono i protagonisti di numerosi eventi: a San Pietro Val Lemina la Sagra del Fungo porta in tavola porcini e tajarin, a Giaveno la storica Fiera del Fungo Porcino trasforma il borgo in una capitale micologica. Sapori autunnali anche a Cossano Canavese e Rossana, tra funghi e caldarroste.
Il castagno diventa invece il filo conduttore di tante feste: dalla Castagna d’Oro di Frabosa Sottana all’Ottobrata Bargese di Barge, fino alla Sagra della Castagna di Mathi. Altri borghi, da Valdieri a Vicoforte, da Pamparato a Massino Visconti, celebrano lo stesso frutto con grandi castagnate popolari.
Tra degustazioni, mercatini e rievocazioni, il Piemonte si presenta nel suo volto più autentico: un autunno che è insieme festa collettiva, occasione di incontro e viaggio nella memoria delle tradizioni contadine.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..