l'editoriale
Cerca
Tempo libero
02 Ottobre 2025 - 15:25
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’autunno, il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola si accende di colori e appuntamenti. I paesaggi che abbracciano il Lago Maggiore e le valli alpine diventano lo scenario di esperienze che uniscono natura, cultura e gastronomia.
Gli amanti dell’escursionismo possono scegliere itinerari immersi nel foliage, come il Giro dei Tre Rifugi in Alta Valle di Bognanco o il Parco Naturale Veglia-Devero, con i suggestivi Laghi delle Streghe e di Devero. Più rilassante il Sentiero dei Castagni, che da Stresa conduce a Belgirate tra boschi e panorami sul lago.
Non mancano percorsi cicloturistici come il West Cusio e la Linea Cadorna, che uniscono natura e memoria storica, mentre i più sportivi possono affrontare la salita Cannobio – Cippo Pantani. Per chi cerca un viaggio lento, dall’11 ottobre al 16 novembre torna il Treno del Foliage, che attraversa 52 chilometri di viadotti e foreste lungo la ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Il calendario autunnale è ricco di eventi: dalla Mostra della Camelia Invernale a Verbania alla Lago Maggiore Marathon, fino alle sagre che celebrano i prodotti tipici. Tra gli appuntamenti gastronomici, BiancoLatte a Crodo (4-5 ottobre), la Sagra della Polenta a Beura Cardezza (5 ottobre), Fuori di Zucca a Santa Maria Maggiore (18-19 ottobre), Lo Pan Ner dedicato ai pani alpini (4-26 ottobre) e MeleMiele a Baceno (1-2 novembre).
Accanto agli eventi, il territorio propone attività per famiglie e bambini, tra parchi avventura e iniziative a tema autunnale. Un mix che rende il Distretto dei Laghi una meta ideale per chi vuole vivere l’autunno tra natura, gusto e tradizione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..