l'editoriale
Cerca
Eventi
01 Ottobre 2025 - 21:50
L'evento riempirà mercati, chiese e quartieri cittadini
Dal 24 al 26 ottobre Torino ospita la seconda edizione di Sotto lo stesso cielo. La musica che include, una tre giorni di concerti, conferenze e attività gratuite che porteranno la musica in luoghi di vita quotidiana: ospedali, mercati, chiese e quartieri come Aurora e Barriera di Milano. La rassegna è ideata da Lingotto Musica insieme alla Fondazione Sermig – Arsenale della Pace, ed è sostenuta dal programma Torino, che cultura! con fondi europei.
Il debutto è fissato per venerdì 24 ottobre al Cottolengo, dove gli ensemble del Laboratorio del Suono si esibiranno nella sala d’attesa del reparto oncologico, regalando momenti di conforto a pazienti, familiari e personale sanitario. In serata, alle 20.30, il festival entrerà nel vivo con il concerto del mezzosoprano Laura Capretti e del pianista Sandro Zanchi nella Chiesa di San Vincenzo De’ Paoli e Sant’Antonio Abate.
«Il festival pone l’accento sulla musica come strumento per contrastare l’emarginazione legata a condizioni di disagio psicofisico e disabilità – spiega Luca Mortarotti, direttore di Lingotto Musica –. Il tema della malattia e della sofferenza viene declinato da prospettive diverse: quella del compositore, come nel caso di Beethoven; quella dell’esecutore, che affronta i propri limiti fisici; quella dello spettatore, chiamato a riconoscersi in queste esperienze».
Mauro Tabasso, direttore del Laboratorio del Suono, aggiunge: «Credo che la nostra vita sia per il 5% ciò che ci accade e per il 95% la nostra reazione a ciò che è accaduto. In questa seconda edizione vogliamo dare spazio alla musica e ai musicisti che hanno saputo reagire in modo molto più che esemplare al loro 5%, trasformandolo in un punto di partenza verso traguardi impensabili».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..