Cerca

Museo del Cinema e Nazionale

Torino, doppio omaggio a Claudia Cardinale

Un suo abito in esposizione alla Mole, "I soliti ignoti" in programma al cinema

Torino, doppio omaggio a Claudia Cardinale

La diva nel film “Il magnifico cornuto”

Torino non dimentica Claudia Cardinale e anzi le dedica due omaggi importanti: il primo arriva dal Museo Nazionale del Cinema, che in queste ore ha iniziato a esporre uno degli abiti indossati ne “Il magnifico cornuto”, film del 1964 diretto da Antonio Pietrangeli.

Si tratta di un vestito da cocktail di shantung nero ornato con petali di seta, indossato da Cardinale nella scena finale del film: è una creazione Nina Ricci, Haute Couture e fu indossato dall’attrice anche in eventi pubblici. «Il vestito non è soltanto un costume di scena, ma porta con sé la memoria di un set, il racconto di una storia, il ricordo di un’epoca con i suoi sogni e le sue contraddizioni», spiegano dal Museo.

Nel 2019 il Museo si è aggiudicato l’abito a un’asta di Sotheby’s e con questa iniziativa intende restituire al pubblico non solo l’immagine di una grande attrice, ma la presenza tangibile del suo lavoro, lì dove cinema e realtà sembrano toccarsi.

Il secondo omaggio riguarda i suoi film: al cinema Nazionale domenica 12, al mattino alle 10,15 è stata organizzata una proiezione de “I soliti ignoti” di Mario Monicelli, straordinaria commedia all'italiana in cui Cardinale divide lo schermo con Totò, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni (biglietti 7,50/6,50 €).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.