Cerca

Palcoscenico

San Salvario: prosecco e murales, così riapre il Teatro Baretti

Al via venerdì 10 ottobre dalle 18 alle 20 la cerimonia di apertura con l'opera di Donato Sansone

Sax Nicosia

Il direttore artistico

È qui la festa, nel quartiere di San Salvario. Si terrà oggi, 10 ottobre, dalle 18 alle 20 in via Baretti 4. Ci sarà il dj set, si brinderà tutti insieme con il prosecco e la nuova opera di Donato Sansone ridisegnerà la facciata del Teatro Baretti.

Oggi si festeggia “Aurea Familia”, così titola la stagione 2025-2026 del Teatro Baretti, una stagione dedicata a Rosa Mogliasso, figura centrale per la storia e l’anima del Baretti.

«Un gesto (quello della festa) che non solo segna l’inizio della stagione - rimarca Sax Nicosia, ideatore dell’iniziativa e direttore artistico del Baretti -, ma ha ridisegnato il volto di via Baretti, rendendola tappa di un percorso urbano che intreccia arte e vita quotidiana».

E dopo la festa, via a “Aurea Familia”, così chiamata perché «nel nostro stare insieme è necessario cercare un equilibrio aureo». È ancora Nicosia a presentare il cartellone che porterà sul palco del Baretti, fino a giugno prossimo, 11 titoli tra prosa, musica, drammaturgia contemporanea e performance.

Prima alzata di sipario il 18 ottobre con “Salam/Shalom. Due padri”, tratto dal romanzo “Apeirogon” di Colum McCann, con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana. I due padri sono uno palestinese e uno israeliano, due padri che scelgono la pace.

In programma anche:

  • Arpagone” di Michele Santeramo, rilettura de “L’Avaro” di Molière
  • Il corpo consapevole” di Annie Baker
  • La maratona musicale “Mozart Nacht und Tag
  • Ergo non sei” di teatriAlchemici
  • … e altro ancora

La festa finale di “Aurea Familia” è fissata per il 5 giugno con “Tutto il niente che ho da perdere”, una serata tra stand up e dj set.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.