Cerca

La prima

Il loro amore impossibile ha commosso Torino: ecco chi sono "Paolo e Francesca"

Si chiamano Gianmarco Baiardi e Irene Rizzi i modelli protagonisti della campagna del Regio dedicata alla "Francesca da Rimini" in scena da stasera

Francesca da Rimini

Gianmarco Baiardi e Irene Rizzi nella foto di Ivan Cazzola

I loro volti si sfiorano, le loro labbra bramano di un amore impossibile, vissuto con intensità nel limbo del tradimento a causa del quale Dante li fece finire nel Quinto Canto del suo Inferno.

Questa l’immagine scelta dal Teatro Regio, da settimane protagonista per le strade di Torino, e dedicata al lancio della stagione dell’opera che si aprirà questa sera alle 19 in piazza Castello proprio con la «Francesca da Rimini» di Riccardo Zandonai su libretto di Gabriele D’Annunzio. Rosso il tema dell’intero cartellone e rosso sarà il foyer sul quale, ovviamente, saranno ancora protagonisti quei due giovani volti immortalati dall’obiettivo del fotografo torinese Ivan Cazzola.

Ma chi sono questi due ragazzi i cui lineamenti sono ormai famigliari sotto la Mole? Si tratta di Gianmarco Baiardi, 23 anni, originario di Cesena ma residente a Milano dove studia Igiene Dentale presso il San Raffaele, e di Irene Rizzi, 29 anni di Venezia ma, anche lei, ormai fissa a Milano per la sua professione di modella, attrice e content creator. I due ragazzi sono stati scelti fra decine attraverso i casting di Toagency per la campagna firmata da Undesign che successivamente vedrà coinvolti anche altri modelli.

«In tutti gli scatti si ritrova il filo conduttore del concept Rosso, scelto per evocare i conflitti profondi e universali delle opere in cartellone per la stagione 2025-26: tensione, passione, desiderio – spiega Cazzola. In particolare, per Francesca da Rimini, si è pensato a due amanti sospesi: due figure che desiderano avvicinarsi ma che non possono toccarsi. Avvolti in un velo rosso, sono colti in un’estasi che fonde amore e morte, a rappresentare la potenza tragica e visiva del loro legame impossibile.

Un legame che ancora oggi trasmette sentimenti struggenti.

«Ricordo che fu molto impegnativo entrare nel personaggio – racconta Gianmarco il quale impersonerà anche il Caravaggio per la campagna dedicata al balletto di Roberto Bolle –, devo ammettere che non lo conoscevo. Ma sono soddisfatto e non mi aspettavo tale risonanza a Torino. Adesso sono preso dai miei studi, sto per finire la triennale e in realtà spero di continuare e diventare odontoiatra».

«Interpretare Francesca è stato davvero bello. Cercare di ricreare le sue emozioni, sia in foto che in video, è stato immersivo, intenso, e allo stesso tempo divertente. È un lavoro difficile, ma anche emozionante e molto soddisfacente, perché ti mette alla prova in modi diversi. Il Teatro Regio di Torino ha curato ogni dettaglio, e partecipare a questo progetto è stata davvero un’esperienza speciale. Grazie e insieme al gruppo di Toagency», spiega, invece, Irene Rizzi.

Nei panni di Paolo e Francesca sulla scena ci sono, invece, i fenomeni internazionali Roberto Alagna e Barno Ismatullaeva (repliche fino al 23 ottobre).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.