l'editoriale
Cerca
Arte
15 Ottobre 2025 - 17:41
Una passata edizione
La 21esima edizione di Paratissima, spin-off della settimana di Artissima dedicata ai giovani, alle scoperte e alla sperimentazione, per la prima volta nella sua storia cambia location e si trasferisce fuori Torino. A Moncalieri, nella fattispecie, in cerca di una nuova visibilità e di una personalità che possa riconoscersi anche attraverso quest’area storica e aulica.
Si tratta del Real Collegio Carlo Alberto dove oltre 450 artisti animeranno i 12.000 metri quadrati dello spazio con mostre, installazioni, performance, talk e incontri, trasformando l’edificio in un luogo di creatività condivisa e sperimentazione. Indicazioni su come raggiungere la sede: https://www.paratissima.it/paratixxima-kosmos-come-raggiungerci/
Il tema di quest’anno sarà “Kosmos”, un universo simbolico dedicato all’armonia e alle connessioni tra le molte dimensioni dell’arte contemporanea: un sistema aperto, in cui ogni artista è pianeta, ogni opera orbita, ogni gesto creativo partecipa a un disegno collettivo.
Paratissima conferma la propria natura di manifestazione indipendente e inclusiva, un evento che ha riscritto i codici della fiera d’arte contemporanea, rivolgendosi ad artisti e creativi emergenti ancora non entrati nei circuiti ufficiali dell’arte. In ventuno edizioni, Paratissima è diventata un punto di riferimento per la scoperta di nuovi linguaggi e talenti, capace di coniugare sperimentazione, accessibilità e partecipazione.
Il cuore dell’edizione 2025 sarà il Real Collegio Carlo Alberto, complesso monumentale fondato nel 1838 e progettato da Benedetto Alfieri, situato nel centro storico di Moncalieri, a pochi passi dalla stazione e a soli dieci minuti da Torino Lingotto, cuore dell’Art Week torinese.
Con i suoi 12.000 metri quadrati di cortili interni, logge e gallerie, il Collegio accoglie Paratissima in una cornice di straordinario fascino architettonico: un luogo in cui le geometrie neoclassiche e gli spazi storici si ridisegnano in chiave contemporanea, diventando scenario per la creatività emergente. Per cinque giorni, ambienti un tempo dedicati alla formazione si trasformeranno in un percorso di scoperta e sperimentazione, in cui il passato dialoga con il presente e la storia si apre a nuovi immaginari.
La presenza a Moncalieri non si esaurisce negli spazi del Collegio. Con il progetto “Art in the City”, a cura di Alessandra Villa, Paratissima estende il proprio orizzonte alla città, coinvolgendo vie, piazze, negozi e vetrine che si trasformano in sedi di esposizioni e interventi artistici.
Realizzato con il contributo della Città di Moncalieri e in collaborazione con l’Associazione dei Commercianti del Centro Storico e il Castello di Moncalieri, “Art in the City” offre agli artisti emergenti nuove occasioni di visibilità e restituisce alla cittadinanza un’esperienza culturale diffusa in più di 40 punti, dove la città stessa diventa palcoscenico creativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..