Cerca

Fotografia

Bird Photographer of the Year: le foto di uccelli più spettacolari arrivano al Forte di Bard

Dall’eclissi solare immortalata in Messico all’aquila reale in Valle d’Aosta, il concorso internazionale celebra il mondo aviario in Europa per la prima volta

Bird Photographer of the Year: le foto di uccelli più spettacolari arrivano al Forte di Bard

Il Forte di Bard ospita un evento unico dedicato alla fotografia naturalistica: torna in Italia il prestigioso concorso internazionale Bird Photographer of the Year. L’iniziativa, inedita per l’Europa, celebra la bellezza e la varietà del mondo aviario attraverso immagini straordinarie, suddivise in 12 categorie.

L’edizione 2025, decima nella storia del premio, sarà visibile dal 25 ottobre 2025 fino al 1° marzo 2026, nella storica fortezza valdostana del XIX secolo. L’obiettivo del concorso è valorizzare la fotografia come mezzo per mostrare la diversità e lo splendore degli uccelli in tutto il mondo.

Il vincitore assoluto di quest’anno è il fotografo canadese Liron Gertsman, con uno scatto mozzafiato di una fregata contro il suggestivo sfondo di un eclissi solare totale, realizzato a Mazatlán, in Messico. Tra i protagonisti italiani, due fotografi si sono distinti: Francesco Guffanti ha conquistato il primo premio nella categoria Comportamento degli uccelli con “Angelo o Demone”, ritraente un aquila reale mentre si nutre di una carcassa di cervo rosso in Valle d’Aosta. Philippe Egger, invece, ha vinto nella categoria Prospettive creative con “Fotografia d’arte”, immortalando un martin pescatore in volo sopra un’opera artistica.

L’evento offre al pubblico un’occasione unica per ammirare immagini spettacolari che raccontano storie di natura e creatività visiva, consolidando il Forte di Bard come polo culturale e artistico di rilievo internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.