Cerca

Televisione

Dopo Roberto Bolle, PierC: Casale Monferrato ha l'XFactor

Ecco chi è Piercesare Fagioli, il ventiquattrenne piemontese che potrebbe riportare lo scettro in Piemonte

Piercesare Fagioli

PierC il fenomeno

Pelle d'oca giovedì 16 ottobre su Sky durante l’esibizione a X Factor di Piercesare Fagioli, che ha commosso e lasciato senza parole giudici e pubblico sulle note di “Cinque giorni” di Michele Zarrillo.

Ventiquattro anni, di Casale Monferrato, il ragazzo si è aggiudicato la Last Call e si candida seriamente a essere il vincitore dell’edizione 2025 del talent. Dopo avere superato le audizioni con “Chandelier” di Sia, la Bootcamp con “Die With A Smile” di Lady Gaga e Bruno Mars, ha convinto ancora una volta con uno dei brani simbolo del cantautorato moderno. Piercesare è pronto a volare.

Tre stili diversi, tre brani difficilissimi, che hanno acceso l’X Factor di questo giovane talento, concittadino dell’étoile internazionale Roberto Bolle. Ma chi è davvero Piercesare, nome d’arte PierC?

Scopre fin da giovanissimo la passione per la musica. Studia pianoforte e teoria musicale diplomandosi al Conservatorio di Torino; successivamente approfondisce il canto e sviluppa un’intensa attività dal vivo sia come cantante solista sia come attore di musical e teatro. La sua ricerca personale fonde l’intimità della canzone italiana con le influenze dell’entertainment internazionale, unendo atmosfere cantautorali, pop, R&B e soul. Una formazione completa che non varrebbe così tanto senza doti naturali davvero brillanti.

A tre anni dal trionfo dei piemontesi I Santi Francesi (originari di Ivrea), la regione sabauda spera di riportare lo scettro a casa. E con PierC non pare affatto difficile, visto l’appeal sui giudici: Jake La Furia, Francesco Gabbani, Paola Iezzi, Achille Lauro.

Lo confermano anche i bookmakers: secondo le loro previsioni, Fagioli è favorito per la vittoria finale a 2,25, davanti a Mayu Lucisano data a 4,50.

In attesa dei Live Show in partenza il 23 ottobre, l’ultima puntata ha conquistato sulla piattaforma a pagamento 849mila spettatori, pari al 4% di share. Sui social, infine, #XF2025 è stato il programma più commentato della giornata di giovedì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.