l'editoriale
Cerca
Fuori porta
30 Ottobre 2025 - 17:06
Il Castello di Costigliole d'Asti
Costigliole d’Asti si prepara ad accogliere, da venerdì 31 ottobre, una nuova edizione di Rosso Barbera, la manifestazione dedicata al grande vitigno piemontese e ai suoi interpreti migliori. Tutto è pronto per l’inaugurazione ufficiale, che si terrà venerdì alle 15 nel Castello di Costigliole, alla presenza di autorità e ospiti italiani e internazionali.
Promosso dal Comune di Costigliole d’Asti con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e della Regione Piemonte, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, l’Associazione Produttori “Noi di Costigliole” e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Rosso Barbera proporrà quattro giorni di degustazioni, masterclass, incontri e momenti di approfondimento dedicati al vitigno simbolo del Piemonte.
Tra i partecipanti sono attesi l’assessore regionale all’Agricoltura, Turismo e Commercio Paolo Bongioanni, il consigliere economico e commerciale del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Geng Xiewei, insieme a una delegazione della Camera di Commercio Cinese in Italia guidata dal vicepresidente Xin Shanwen e dal segretario generale Wang Hong.
“Tutto è pronto per un fine settimana che celebra Costigliole d’Asti, capitale mondiale della Barbera – dichiara il sindaco Enrico Alessandro Cavallero - unendo vino, cultura e ospitalità in un palcoscenico di rilievo internazionale”.
L’inaugurazione sarà ripresa dalle reti Mediaset che realizzeranno un servizio su Rosso Barbera, mentre sabato la Testata Giornalistica Regionale del Piemonte di RAI3 dedicherà il TG Itinerante alla manifestazione, con collegamenti e servizi da Costigliole.
Le prenotazioni per le degustazioni e gli eventi in programma hanno già registrato un’adesione straordinaria: alcuni turni sono esauriti, mentre per altri sono disponibili gli ultimi posti. Gli organizzatori invitano a prenotare in anticipo per evitare attese, ricordando che l’accesso all’area dei banchi d’assaggio rimarrà comunque possibile anche senza prenotazione.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..