Cerca

Eventi

4 novembre: musei statali gratis a Torino per il Giorno dell’Unità Nazionale

Ingresso libero nei luoghi della cultura per celebrare il legame tra Forze Armate e patrimonio artistico

4 novembre: musei statali gratis a Torino per il Giorno dell’Unità Nazionale

Martedì 4 novembre 2025 Torino apre le porte dei suoi musei statali in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. Un’iniziativa che celebra la collaborazione tra le istituzioni culturali e le Forze Armate, impegnate da decenni nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio artistico e storico italiano.

Un legame consolidato anche grazie al lavoro del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e della Task Force “Caschi Blu della Cultura”, nata nel 2022 come evoluzione della missione internazionale Unite4Heritage.

A Torino l’ingresso sarà gratuito in alcuni dei luoghi simbolo della città: Palazzo Carignano (aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14.15 alle 18) e Villa della Regina (visitabile dalle 9.30 alle 21.30). In provincia aderiranno anche il Castello di Aglié, il Castello di Racconigi e le aree archeologiche di Augusta Bagiennorum e Libarna.

A Villa della Regina i visitatori potranno inoltre ammirare le mostre “Non sono un poeta, amo incidere la mia parola” di Paolo Gubinelli e “Suite per un girasole” di Marco Cordero, parte della rassegna culturale QU.EEN.

Si consiglia di consultare le pagine ufficiali dei musei per verificare orari, modalità di accesso e prenotazioni. L’ingresso è gratuito per l’intera giornata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.