Cerca

Libri

Torino: la Feltrinelli di piazza Cln compie i suoi primi vent'anni

Al via dal 6 novembre gli incontri dedicati alle celebrazioni: Daniel Pennac, Eshkol Nevo, Alessandro Barbero sono passati di lì

feltrinelli

La Feltrinelli Cln

Ha ospitato i nomi più noti della letteratura contemporanea fra incontri e presentazioni, diventando uno dei primi luoghi della città dediti ai firmacopie, prima, e ai selfie dopo. È la Feltrinelli di piazza CLN, detta più semplicemente Feltrinelli CLN, che festeggia quest'anno i suoi primi vent'anni. Nacque nella maestosa piazza amata anche da Dario Argento, nei locali che fino a poco prima ospitavano Ricordi Megastore, sempre di proprietà del Gruppo, lo store che anticipò il cambiamento che Torino avrebbe effettuato, complici i Giochi Olimpici Invernali del 2006.

La Feltrinelli, che aveva una sede anche in piazza Castello, nel giro di poco tempo diventò l’ambiente privilegiato per la creazione di rapporti quotidiani di scambio e confronto tra lettori, autori e editori. Un luogo in cui negli anni sono gravitati personalità culturali tra cui Daniel Pennac, Eshkol Nevo, Alessandro Barbero, Bahrami Ramin, Stefano Bollani, Lucio Dalla, Roberto Saviano, Francesco De Gregori e tanti altri.

Oggi, a 20 anni dalla sua apertura al pubblico, la libreria celebra il suo legame con la città proponendo una quattro giorni di incontri assieme a scrittrici e scrittori della casa editrice, coinvolgendo tutta la comunità del libro presente in città e i tanti amici, librai, editori che l’hanno abitata e ne hanno accompagnato i cambiamenti.

Da giovedì 6 a domenica 9 novembre, infatti, si susseguiranno Lorenza Gentile, autrice di La volta giusta (6 novembre) in dialogo con Francesca Marson, il comico e conduttore radiofonico Saverio Raimondo con il suo ultimo Annus Horribilis (7 novembre) in dialogo con Guido Catalano, il fumettista Quasirosso che realizzerà un live painting sulle vetrine della libreria per poi firmare le copie di Baci dal cinema (8 novembre) e, infine, Erri De Luca con la presentazione di Prime persone (9 novembre).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.