Cerca

Verso Natale

Una Mole di panettoni anche al cioccolato, ma quale sarà il più buono?

L'Hotel Principi di Piemonte pronto a ospitare la kermesse dal 28 al 30 novembre: otto piemontesi in gara fra i 30 Maestri

Una Mole di panettoni

Ma quanta bontà

Dopo il tennis, i dolci. L'Hotel Principi di Piemonte pronto a ospitare dal 28 al 30 novembre "Una Mole di panettoni", la kermesse cui accedono trenta maestri lievitisti nazionali che gareggeranno sfidandosi nelle categorie: Panettone scuola piemontese, Panettone scuola milanese, Panettone creativo e, per la prima volta, Panettone al cioccolato.

La Giuria assegnerà ai panettoni, resi anonimi per la degustazione da parte dei sette professionisti del settore, un punteggio da 1 a 10, in base a vari parametri.

«L’arte pasticcera regionale comincia a disegnare una nuova geografia. A Una Mole di’ tutti potranno compiere un viaggio gourmet attraverso l'Italia del panettone: scoprire i segreti dei pasticceri, degustando, appagando i sensi e conoscendo da vicino il nostro ricco patrimonio agroalimentare – affermano le due fondatrici, Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano di Dettagli Eventi - Il panettone ha visto una notevole espansione negli ultimi anni, attirando l'attenzione di tanti, soprattutto delle nuove generazioni. La sfida è conquistare soprattutto i giovani con l’estetica e l’alta qualità della creazione». 

Fra i trenta "fenomeni" del dolce spiccano otto piemontesi:

Andrea Calabrese della pasticceria La Bombonera di Torino; Andrea Pusceddu della pasticceria Angelo di Alessandria; Marco Voci di Casa Voci a Collegno, Giuseppe Di Maggio della pasticceria Di Maggio a Caselle Torinese; Giuseppe Mazza della pasticceria Mazza a Torino. E ancora, Luca Dell’Agnese della pasticceria Dell’Agnese di Torino; Enrico Murdocco della torinese Tellia Lab e Matteo Rangoni della pasticceria Stratta a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.