Cerca

A Santa rita

Si aprono crepe sulla ciminiera: «Rischia di crollare». Arrivano i pompieri

L'allarme lanciato dai residenti dopo alcune foto circolate sul web. Sul posto anche la municipale

Le crepe sulla ciminiera di via Castelgomberto

Le crepe sulla ciminiera di via Castelgomberto

Nastro bianco-rosso per una trentina di metri posizionato attorno all’area considerata pericolosa, per evitare possibili crolli. E’ stata messa in sicurezza la vecchia ciminiera di via Castelgomberto angolo via Filadelfia, nel quartiere Santa Rita. Una misura che è stata decisa dai vigili del fuoco dopo che a dare l’allarme erano stati alcuni cittadini della zona, preoccupati da possibili rischi di crollo.

Sul web, infatti, erano circolate delle immagini che mostravano delle crepe sulla sommità della ciminiera, alta una quarantina di metri e facente parte di una vecchia fornace per mattoni del quartiere, poi trasformata in una cabina elettrica. Foto accompagnate da commenti di preoccupazione, arrivate al coordinatore della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, il quale ha subito allertato sia i pompieri che la polizia municipale.

I vigili del fuoco sono arrivati sul posto per un sopralluogo, finalizzato a verificare un eventuale dissesto statico della struttura di via Castelgomberto. Le verifiche sono state eseguite dai pompieri per mezzo del drone, col dispositivo che è stato fatto volare sulla sommità della ciminiera per fare i filmati. “Attenzione, per disposizione dei vigili del fuoco è vietato sostare e/o parcheggiare all’interno dell’area transennata”, si legge sui biglietti che sono stati affissi dalla polizia municipale sul nastro bianco-rosso attorno alla ciminiera, che si trova all’interno di un cortile a fianco dei condomini. Stando ai primi rilievi effettuati, il rischio crollo sarebbe stato scongiurato, tuttavia per sicurezza agli inquilini dei palazzi è stato chiesto di spostare le macchine parcheggiate nelle vicinanze.

La ciminiera in questione è stata costruita durante il periodo di industrializzazione della zona di Santa Rita, quando iniziava anche l’edificazione dei primi palazzi attorno, e faceva parte di una fornace per mattoni. Dunque per il momento non ci sarebbe da preoccuparsi, ma la ciminiera di via Castelgomberto verrà certamente monitorata nei prossimi giorni dai pompieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.