l'editoriale
Cerca
A Santa rita
31 Maggio 2023 - 14:44
Le crepe sulla ciminiera di via Castelgomberto
Nastro bianco-rosso per una trentina di metri posizionato attorno all’area considerata pericolosa, per evitare possibili crolli. E’ stata messa in sicurezza la vecchia ciminiera di via Castelgomberto angolo via Filadelfia, nel quartiere Santa Rita. Una misura che è stata decisa dai vigili del fuoco dopo che a dare l’allarme erano stati alcuni cittadini della zona, preoccupati da possibili rischi di crollo.
Sul web, infatti, erano circolate delle immagini che mostravano delle crepe sulla sommità della ciminiera, alta una quarantina di metri e facente parte di una vecchia fornace per mattoni del quartiere, poi trasformata in una cabina elettrica. Foto accompagnate da commenti di preoccupazione, arrivate al coordinatore della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera, il quale ha subito allertato sia i pompieri che la polizia municipale.
I vigili del fuoco sono arrivati sul posto per un sopralluogo, finalizzato a verificare un eventuale dissesto statico della struttura di via Castelgomberto. Le verifiche sono state eseguite dai pompieri per mezzo del drone, col dispositivo che è stato fatto volare sulla sommità della ciminiera per fare i filmati. “Attenzione, per disposizione dei vigili del fuoco è vietato sostare e/o parcheggiare all’interno dell’area transennata”, si legge sui biglietti che sono stati affissi dalla polizia municipale sul nastro bianco-rosso attorno alla ciminiera, che si trova all’interno di un cortile a fianco dei condomini. Stando ai primi rilievi effettuati, il rischio crollo sarebbe stato scongiurato, tuttavia per sicurezza agli inquilini dei palazzi è stato chiesto di spostare le macchine parcheggiate nelle vicinanze.
La ciminiera in questione è stata costruita durante il periodo di industrializzazione della zona di Santa Rita, quando iniziava anche l’edificazione dei primi palazzi attorno, e faceva parte di una fornace per mattoni. Dunque per il momento non ci sarebbe da preoccuparsi, ma la ciminiera di via Castelgomberto verrà certamente monitorata nei prossimi giorni dai pompieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..