l'editoriale
Cerca
SUI LUOGHI DEL SET
17 Giugno 2023 - 18:15
Il suggestivo parco di palazzo Cisterna, in via Maria Vittoria: primi ciak giovedì scorso per la seconda stagione di Lidia Poet, serie tv targata Netflix
Le maestranze e le comparse sono state convocate nella location dei giardini reali, là dove ci si trucca e ci si veste. Dopodiché l’intero cast si è spostato alla volta di Palazzo Cisterna - già scenografia predominante nella prima stagione - dove giovedì scorso c’è stato il primo ciak della seconda stagione. Era nell’aria ma dal 15 giugno scorso è ufficiale. Dopo il grande successo della prima stagione, Netflix ha annunciato la nuova, seconda stagione de La legge di Lidia Poët - la serie prodotta da Matteo Rovere, una produzione Groenlandia, società del Gruppo Banijay, e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini - con Matilda De Angelis nei panni di Lidia Poët, la prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati.
La bellissima Matilde De Angelis ancora nei panni di Lidia Poet per la seconda stagione della serie tv di Netflix
La serie, vincitrice con la prima stagione ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023 del premio Miglior Serie Crime, sarà disponibile solo su Netflix. Sei nuovi episodi che verranno girati interamente tra Torino e le altre location del Piemonte. Nel cast, oltre a Matilda De Angelis e a Eduardo Scarpetta in quello del giornalista Jacopo Barberis, tornano Pier Luigi Pasino (Enrico Poët, fratello di Lidia), Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill (rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia) e Dario Aita (Andrea Caracciolo). A loro si unisce Gianmarco Saurino.
Due delle comparse in costume all'interno del parco di Palazzo Cisterna in via Maria Vittoria
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..