Cerca

"Al bar dello sport"

Jerry Calà e Lino Banfi insieme per i quarant'anni del film

Ecco la foto postata sui social e dedicata al cult girato a Torino

Jerry Calà e Lino Banfi

Ecco la coppia di "Al bar dello sport"

Lino, è un emigrato pugliese a Torino, che vive di un misero lavoro nel grande mercato di Porta Palazzo, ma nella vita di tutti i giorni imita l'avvocato Agnelli e si atteggia da imprenditore. Ospite poco gradito in casa della sorella e del cognato, frequenta con altri meridionali il Bar Dello Sport dove è solito giocare al totocalcio e dove lavora la fidanzata Rossana, la bella e attraente cassiera che Lino essendo povero non riesce a sposare. Il Lino in questione è, ovviamente, Lino Banfi e lo storico bar è quello di piazza della Repubblica dove nel 1983 Francesco Massaro girò il cult dei B movie, "Al bar dello sport", con l'attore pugliese e Jerry Calà.

Un gioiellino della storia del cinema che proprio a maggio ha compiuto i suoi primi quarant'anni, celebrati dai due protagonisti che per l'occasione si sono trovati a pranzo insieme, questa volta, in quel di Verona come si evince dal post pubblicato dallo stesso Calà qualche giorno fa: "Oggi ho pranzato con il mio grande amico Lino - si legge - per festeggiare i quarant'anni insieme".

Il film è una storia di sogni e amicizia, fatta di risate e surrealtà. Mentre gioca la schedina, lo sguattero muto detto Parola (perse la parola giocando a poker), suggerisce a Lino di giocare il "2" in Juventus-Catania. Lino, dapprima riluttante, alla fine si lascia convincere, e, grazie a lui, realizza un tredici da 1 miliardo e 300 milioni di lire. Lino preferisce non rivelare la notizia a nessuno, ma Parola ricorda a memoria la schedina e giustamente pretende la sua parte, cioè un tredicesimo della vincita. 

Una storia che la critica definì modesta ma che il pubblico catalogò come uno dei B movie più apprezzati del cinema moderno e, rigorosamente, made in Turin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.