Cerca

Fuori porta

Art Basel conquista 82mila persone

Grande successo per la mostra mercato che si è tenuta dal 15 al 18 giugno

Art Basel

Una parte della mostra mercato

Oltre 280 gallerie, circa 4mila artisti provenienti da 36 paesi diversi. Da New York a Miami, da Budapest a Singapore e Mumbai, tutto il mondo si è ritrovato insieme per un weekend a tutta arte. Un’offerta che ha saputo saziare la fame dei collezionisti, quelli che possono permettersi di non badare a spese, e degli appassionati.

Si è chiusa con 82mila presenze Art Basel, la mostra mercato svizzera che si è tenuta lo scorso fine settimana (dal 15 al 18 giugno) presso la Messe Basel di Basilea. Ad accogliere le persone nella Messeplatz, l’installazione dell’artista marocchina Latifa Echakhch che è servita da vetrina per una fiera disseminata attraverso mostre e iniziative in tante altre aree della città. Un evento dentro e fuori il padiglione, una rinascita per Basilea reduce, come tutte le altre fiere internazionali, dalle limitazioni della pandemia. Art Basel è stata ancora una volta il punto d’incontro per artisti, collezionisti e molte personalità importanti della scena artistica.

Le straordinarie esposizioni hanno presentato diverse forme d’arte: sono infatti rappresentate opere di maestri moderni come anche arte di talenti ambiziosi. Art Basel rende il mondo dell’arte tangibile e proprio per questo riscuote sempre tanto successo. Già nel 1970, in occasione della prima Art, oltre 16mila ospiti visitarono la fiera internazionale d’arte, fondata da una gallerista e da due galleristi di Basilea: Trudl Bruckner, Ernst Beyeler e Balz Hilt. In soli due anni sia la superficie di esposizione sia il numero di visitatori sono raddoppiati. Dal 1999, Art Unlimited offre lo spazio per opere d’arte di grandi dimensioni, come sculture, proiezioni video e performance dal vivo. Nel 2002, la fiera gemella Art Basel Miami Beach ha celebrato il suo debutto negli Stati Uniti d’America con 160 gallerie da 23 paesi, seguita infine undici anni più tardi da Art Basel Hong Kong.

Ormai, “la madre di tutte le fiere d’arte” è presente con le sue rassegne laterali quattro volte all’anno su tre continenti: in marzo a Hong Kong, in giugno nella sede a Basilea, in ottobre a Parigi e in dicembre a Miami Beach.

m.m.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.