Cerca

Scuola e automotive

Istituto Birago, che eccellenza: dopo il diploma tutti gli studenti trovano lavoro

La preside Palmieri: «Le richieste delle aziende sono di tre volte superiori al numero dei ragazzi che abbiamo diplomato»

L'istituto Birago di corso Novara

L'istituto Birago di corso Novara

L’istituto professionale Birago di corso Novara 65 si conferma leader nel fondamentale passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Tutti gli studenti che si sono diplomati dieci giorni fa (oltre 100) al termine della maturità sono già stati tutti inseriti all’interno di aziende del settore automobilistico.

L'assessore regionale Andrea Tronzano nell'istituto Birago di corso Novara

La conferma è arrivata in queste ore per bocca della presidente, Anna Maria Palmieri, e dal vicepreside, Franco Poerio. Un’ottima notizia che conferma la forza dell’istituto di zona Barriera di Milano (e che ha anche una sede a Mirafiori Sud, in via Pisacane). «Nonostante quello che di buono è stato fatto quest’anno - racconta Palmieri -, devo sottolineare che le richieste delle varie aziende di Torino e provincia sono di tre volte superiori al numero dei ragazzi che abbiamo diplomato».

L'accordo tra istituto Birago e Ford

Il segnale che nell’ambiente dell’automotive continua a esserci una forte richiesta di personale, non sempre soddisfatta al 100%. «Come istituto Birago - conclude la preside -, auspichiamo che sempre più famiglie scelgano di rivolgersi ad istituti professionali della forza del nostro, in grado di aiutare i ragazzi ad inserirsi subìto nel mondo del lavoro. E in grado di essere un supporto alle loro famiglie, dal punto di vista economico».

Allo stesso tempo questa può essere anche una soluzione per aiutare le imprese a colmare eventuali vuoti all’interno del circuito del lavoro. In futuro, inoltre, si tornerà a parlare di accordo tra l'istituto Birago e Ford per assumere nuovi studenti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.