l'editoriale
Cerca
Scuola e automotive
21 Luglio 2023 - 08:00
L'istituto Birago di corso Novara
L’istituto professionale Birago di corso Novara 65 si conferma leader nel fondamentale passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Tutti gli studenti che si sono diplomati dieci giorni fa (oltre 100) al termine della maturità sono già stati tutti inseriti all’interno di aziende del settore automobilistico.
L'assessore regionale Andrea Tronzano nell'istituto Birago di corso Novara
La conferma è arrivata in queste ore per bocca della presidente, Anna Maria Palmieri, e dal vicepreside, Franco Poerio. Un’ottima notizia che conferma la forza dell’istituto di zona Barriera di Milano (e che ha anche una sede a Mirafiori Sud, in via Pisacane). «Nonostante quello che di buono è stato fatto quest’anno - racconta Palmieri -, devo sottolineare che le richieste delle varie aziende di Torino e provincia sono di tre volte superiori al numero dei ragazzi che abbiamo diplomato».
L'accordo tra istituto Birago e Ford
Il segnale che nell’ambiente dell’automotive continua a esserci una forte richiesta di personale, non sempre soddisfatta al 100%. «Come istituto Birago - conclude la preside -, auspichiamo che sempre più famiglie scelgano di rivolgersi ad istituti professionali della forza del nostro, in grado di aiutare i ragazzi ad inserirsi subìto nel mondo del lavoro. E in grado di essere un supporto alle loro famiglie, dal punto di vista economico».
Allo stesso tempo questa può essere anche una soluzione per aiutare le imprese a colmare eventuali vuoti all’interno del circuito del lavoro. In futuro, inoltre, si tornerà a parlare di accordo tra l'istituto Birago e Ford per assumere nuovi studenti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..