l'editoriale
Cerca
FERRAGOSTO FUORI PORTA
08 Agosto 2023 - 15:40
La piazza centrale di Mondovì si colora a festa in attesa della Mostra dell'Artigianato Artistico
Dopo l’edizione da record del 2022, che ha visto crescere il numero di espositori, torna la Mostra dell’Artigianato Artistico di Mondovì Piazza che, insignita di titolo di fiera di interesse nazionale, compie 55 anni e animerà le vie e i palazzi storici del capoluogo del Monregalese dall'11 al 15 agosto. L’artigianato artistico - dalla stampa tipografica al disegno, dalla scultura su legno al cucito sino alle creazioni in ceramica - sarà il cuore della manifestazione, affiancato da un ricco ventaglio di attività in calendario che sapranno andare incontro alle aspettative degli appassionati del genere, ma non solo. Diverse le sedi in cui avranno luogo le diverse attività: quattro giorni di full immersion nelle diverse forme d’arte e dell’ingegno. Un percorso ad anello senza alcuna barriera, inclusivo ed eclettico, tra le esposizioni degli artigiani provenienti da tutta Italia: dal Museo Civico della Stampa ai Giardini del Belvedere e via Vitozzi, sino ai portici soprani di piazza Maggiore dove, venerdì 11 alle 17.30 avverrà l’inaugurazione ufficiale della Mostra. Nell’occasione verrà presentato il nuovo piatto commemorativo realizzato da Ceramica Besio 1842, firmato dall’artista Egidio Longo, e dedicato al cuore pulsante della manifestazione: i suoi preziosi volontari. Ogni sera tra le 18 e le 21, non mancheranno in città, performances musicali e dalle 21.30 momenti dedicati al teatro.
Artigiani da tutta Italia sono attesi a Mondovì dall''11 agosto al 15 agosto
La Mostra dell’Artigianato Artistico, infine, punta quest’anno a superare le 500 iscrizioni ai laboratori: un’immersione totale, anche da parte del pubblico, nelle diverse discipline artistiche e creative. I workshop, soprattutto da dopo la pandemia, hanno riscosso un grande successo, attirando l’attenzione di grandi e piccini e offrendo a tutti la possibilità di superare le proprie incertezze. Nei laboratori i materiali verranno forniti, mentre l’opera realizzata resterà ai partecipanti in ricordo dell’esperienza vissuta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..