l'editoriale
Cerca
un altro mito al cinema
01 Settembre 2023 - 16:19
Un'immagine del film "Ferrari", pellicola che parla del mito di Maranello
Dopo Lamborghini c’è Ferrari, ma è già in cantiere Maserati: i grandi motori italiani sono partiti alla conquista del cinema e non hanno intenzione di fermarsi. Alla Mostra di Venezia è stato presentato il film sulla casa di Maranello diretto da Michael Mann e interpretato da un cast di divi come Adam Driver, Penelope Cruz e Patrick Dempsey, in cui il cuore della storia è la sfida con Maserati, oggi parte del gruppo Stellantis e che sarà la protagonista di un prossimo film tutto per sé.
A co-produrre questi progetti automobilistici di lusso è la Ilbe - Iervolino & Lady Bacardi Entertainment di Andrea Iervolino e Monica Bakardi. Come ci spiega al Lido di Venezia lo stesso Iervolino: «Dal film Lamborghini, presentato lo scorso anno al Festival di Roma e tra i film più visti dell’anno su Prime Video, al nostro prossimo progetto legato a Maserati. Rappresentare sul grande schermo la storia di questi storici marchi non è solo un racconto dell’ingegneria italiana ma incarna anche uno stile di vita, un’icona di lusso e di design che ha fatto la storia nel panorama internazionale e che vogliamo esportare in tutto il mondo».
"Lamborghini - The man behind the legend", un'immagine del film in onda su Prime
Dopo il successo di “Lamborghini - The man behind the legend”, uscito a gennaio, diretto da Bobby Moresco e interpretato da Frank Grillo, ora tocca a Enzo Ferrari e alla sua creatura più amata. Il personaggio di Enzo, del resto, era già nel primo film della saga, interpretato da Gabriel Byrne, ma per questo “capitolo” Mann - autore di pellicole di culto come “Miami Vice” e “Heat – La sfida” - ha voluto Driver, star di film come gli ultimi “Star Wars” o “House of Gucci”.
«Ilbe – spiega ancora il produttore – è impegnata da sempre nel portare l’eccellenza dell’Italianità oltre i confini nazionali. Siamo orgogliosi di riuscire a raccontare la creatività e l’innovazione che contraddistinguono il Made in Italy. Abbiamo avuto l’onore di lavorare su progetti che incarnano queste qualità in modo straordinario». Il film di Mann è ambientato nell’estate del 1957: dietro lo spettacolo della Formula 1, il fallimento incombe sull’azienda che Enzo e sua moglie Laura hanno costruito da zero dieci anni prima, l’unica speranza sembra il successo nella Mille Miglia ma in pochi giorni le cose si complicheranno non poco.
Un'immagine del film "Ferrari" presentato alla Mostra del Cinema di Venezia
Ma è già tempo di sognare il terzo film, la storia dei fratelli Maserati - Alfieri, Ettore ed Ernesto - che è ora in pre-produzione con il titolo “Maserati: a racing life”: l’Italia dei motori ha imparato ad apprezzare i red carpet dei festival.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..