l'editoriale
Cerca
Novità in libreria
21 Settembre 2023 - 10:28
“Nel rumore del fiume” (Polidoro, 17 euro), l’ultimo romanzo di Franca Cavagnoli, si rivela una lettura delicata e magicamente perturbante che incanta il lettore fin dalle prime pagine. Il libro offre una prospettiva unica sulla malinconia e sulla meraviglia attraverso gli occhi della giovane protagonista, Beatrice.
Beatrice è una bambina arguta e silenziosa, il cui mondo è un affascinante equilibrio tra il paese d’origine vicino all’Adda e un luogo misterioso, lontano da casa. Trascorre le sue giornate in giochi all’aria aperta e lunghe passeggiate, cercando di placare una malinconia innominabile che la tiene sospesa al di là del cuore e del fiume. In questo contesto, in un silenzio quasi tombale, Beatrice è in grado di percepire i rumori di ogni cosa: l’acqua che scorre, l’arrivo del vento, il battere delle ali degli uccelli. La sua esperienza è descritta con una lingua straordinariamente letteraria e fantasmatica da Franca Cavagnoli, che dà vita a un mondo ricco di dolore e prodigi.
L’opera di Cavagnoli sembra evocare l’incontro tra Clarice Lispector di “Vicino al cuore selvaggio” e Lizzie di Shirley Jackson, creando una narrazione che sfida il lettore a esplorare i confini dell’emozione umana.
Franca Cavagnoli, recentemente insignita del prestigioso Premio Cesare Pavese per la traduzione, sarà in Piemonte questa settimana per presentare il suo romanzo. Sabato 23, presso il Festival Contemporanea di Biella, l’autrice terrà una presentazione del suo romanzo alle 12.15, seguita da uno speech dedicato a Katherine Mansfield, di cui è traduttrice, alle 13.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..