Cerca

La classifica mondiale

Dopo le 3 Stelle Michelin, l'Oscar della cucina vegetale a Piazza Duomo

Chef Crippa: ecco perché uso verdure, frutta e fiori nella mia cucina. I segreti dell'Orto

Dopo le 3 Stelle Michelin, l'Oscar della cucina vegetale a Piazza Duomo

Dopo le tre stelle Michelin, ecco i Tre Ravanelli. E' il riconoscimento arrivato al ristorante Piazza Duomo di Alba, dominio dello chef Enrico Crippa: il ristorante è stato considerato il terzo migliore al mondo di cucina vegetale. A decretarlo è la prestigiosa We're Smart Green Guide, pubblicazione culinaria annuale che presenta i migliori ristoranti di verdure del mondo, classificati da 1 a 5 "Ravanelli", per l'appunto.

«L’elemento vegetale è oggi uno dei punti cardine della mia cucina e fa sì che le sfumature dei miei piatti cambino, di giorno in giorno» dice Chef Crippa, che peraltro raccoglie personalmente le verdure nell'orto del ristorante - per quanto sia riduttivo chiamarlo solo orto -, ossia un terreno della Tenuta Monsordo Bernardina di proprietà dei Ceretto, proprietari del locale, che comprende una serra e un appezzamento, dove vengono coltivati in regime biologico e biodinamico gli ortaggi, le erbe e i fiori da impiegare un cucina.

«Se Crippa fosse un pittore, le verdure sarebbero la tavolozza e l’orto, il paesaggio del cuore intimo e sorprendente a cui restar fedeli» si legge sul sito Internet di Piazza Duomo.

Per il resto, la graduatoria mondiale vede al primo posto il ristorante olandese "De Nieuwe Winkel" dello chef Emile van der Staak e al secondo posto lo spagnolo El Invernadero. Sono 12 i ristoranti italiani con menù incentrato sulle verdure presenti nella Top 100. Il ristorante Butterfly di Lucca ha ricevuto l'Italy's We're Smart Discovery Award, premio che riconosce annualmente gli sforzi dei nuovi talenti e viene annunciato solo se ci sono almeno tre nuove scoperte con almeno quattro "Ravanelli" nel Paese. Nella Top 100 di quest'anno, sono 19 i nuovi ingressi nella lista, 20 ristoranti hanno mantenuto la loro posizione, 34 sono scesi e 27 sono saliti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.