Cerca

La curiosità

Notte da leoni per l'equipaggio British Airways, le hostess erano ubriache

Inizialmente avevano dichiarato di essere stati derubati. In realtà la storia è un'altra...

Notte da leoni per l'equipaggio British Airways

Notte da leoni per l'equipaggio British Airways

Una vera e propria avventura per i membri dell'equipaggio di un Boeing 787-9 della British Airways, i quali non si sono presentati al lavoro al momento della partenza del volo per Londra lo scorso 5 settembre. Inizialmente, avevano dichiarato di essere stati derubati, ma i dettagli emergono ora con chiarezza dopo le indagini condotte dalla Special Tourist Support Police, svelando un intrigo di eventi inventati per evitare possibili sanzioni da parte della compagnia aerea.

La storia raccontata dai tre membri dell'equipaggio si è rivelata una serie di menzogne orchestrata per nascondere la loro notte movimentata a Rio. I tre avevano smarrito i loro telefoni aziendali durante una serata iniziata in una rinomata località turistica nella zona portuale di Rio de Janeiro. Successivamente, sono stati avvistati nella zona di Complexo do Alemão, nel settore nord della città, alla ricerca di sostanze stupefacenti. Uno degli individui è stato poi soccorso dopo essere stato trovato privo di sensi per strada.

Parallelamente, altre due hostess dell'equipaggio avevano deciso di continuare la loro festa in un bar nel quartiere Vaz Lobo, dove sono anch'esse state derubate. Alla fine, sono state ritrovate disorientate e confuse tra gli effetti dell'alcol, riversate per strada.

Ora, i tre membri dell'equipaggio affronteranno l'accusa di falsa denuncia, rischiando una pena detentiva che va da sei mesi a un anno. La British Airways ha confermato che nessuno di loro è tornato in servizio, e il volo in questione è ripartito con un ritardo di 24 ore il 7 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.