Cerca

La parola ai lettori

Le lettere a TorinoCronaca del 27 novembre

Il patriarcato secondo una donna - La Davis, Malaga e Buongusto - Salvare le balene - I figli della Cina - L'interesse per Turetta

Le lettere a TorinoCronaca del 27 novembre

Io, da donna, vi spiego qual è il vero patriarcato

Perchè la sorella di Giulia ha iniziato questa grande storia con l’accusa a tutti i maschi di essere colpevoli dell’omicidio della sorella, sostenendo che qui vige il patriarcato? Sono sbalordita da queste donne che per sentirsi importanti o per diventare delle politicanti di sinistra si inventano delle bufale così grandi. A mio parere chi, come donna, diventa compagno di un’altra donna e impersona la parte maschile è il vero protagonista del patriarcato. per quale motivo si sente così a suo agio nella parte maschile e si sostituisce con molta naturalezza all’uomo se non fosse ammiratrice del patriarcato tanto da volerlo interpretare essa stessa? A me le situazioni suddette non hanno mai dato fastidio ed ho sempre considerato che l’amore fra donne o fra uomini sia una realtà da vivere senza disapprovazione alcuna. Se però c’è odio per il resto dell’umanità invocando l’esistenza del patriarcato, non mi sta bene.
Anna

Coppa Davis
Ricordi musicali per i tennisti
Permettete ad un lettore che ha da poco festeggiato 60 anni di matrimonio di ricordare ai bravi giovani tennisti due canzoni molto gettonate nel 1963: Malaga (Il mio amore è nato a Malaga, Malaga..) di Fred Bongusto e Quando (Dimmi quando, quando... tu verrai) di Tony Renis, per un buon augurio.
Giuseppe Pavese

Società
I figli della Cina e noi senza medici
La Cina ha osservato ferocemente per anni la politica del figlio unico, ma adesso si è accorta dell’errore, e invita i cinesi ad avere figli. In Italia c’è il numero chiuso per l’accesso alla facoltà di medicina, e scarseggiano i semplici ma importantissimi medici di base, e nessuno interviene. Tra le due notizie non c’è alcuna connessione.
Carlo Chievolti

Ambiente
Perché dobbiamo salvare le balene
Egregio direttore, è ripresa su Rai3 la trasmissione “Sapiens - un solo pianeta” condotta dal geologo Mario Tozzi che, nella puntata del 25 novembre, ha fatto presente al pubblico quanto le balene siano importanti perché grazie alle loro deiezioni alimentano il plancton, fondamentale per la vita. Esso, attraverso la fotosintesi, emette la metà dell’ossigeno che respiriamo e produce carbonio organico, la base del metabolismo degli esseri viventi, uomini compresi. Purtroppo paesi come l’Alaska, l’Islanda e la Norvegia ogni anno fanno stragi di questi mammiferi. Mi domando: possibile che non si possano promulgare delle leggi che valgano a livello internazionale per porre almeno un limite a questi massacri che finiranno per essere auto-distruttivi per il genere umano? Possibile che, una volta tanto, non si possano mettere da parte gli interessi economici a favore della salvezza del nostro Pianeta?
Valeria Massa

Mass Media
Turetta fa notizia I poveracci no
Caro direttore, nella giornata “contro la violenza sulle donne”, apprendo dai telegiornali del rientro in Italia del “carnefice” che ha tolto la vita a Giulia. Il suo rientro in Patria, è avvenuto con un aereo privato e con grande interesse dei media (come se arrivasse un grande personaggio!). Mi chiedo da cittadino Italiano e quindi da contribuente, non si poteva far viaggiare il ... in un vagone di un treno piantonato e senza tanto scalpore? Nei vagoni dei treni, ammassati come bestie, hanno viaggiato molte persone innocenti, per andare incontro ad una fine non meritata (quindi...). Purtroppo le persone che oggi in Italia, soffrono e che sono costrette a raccogliere il cibo nei cassonetti della spazzatura o alla fine dei mercati, non fanno notizia. Anche perché la povertà e l’onestà, non fanno rumore!
Dario Marina

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.