Cerca

atmosfera di festa

Il tram storico per una giornata da favola con Babbo Natale a bordo

Un viaggio nel centro storico di Torino sul tram 502

Il tram storico per un Natale da favola con Babbo Natale a bordo

Babbo Natale i tram storici torinesi

A Torino il Natale è da favola anche sul tram. In particolare sul tram storico. Domenica 17 dicembre Santa Claus, grazie all’organizzazione di Atts (Associazione Torinese Tram Storici) in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti, salirà sulla vettura 502 dalla classica livrea rosso e crema e accompagnerà i più piccoli e le loro famiglie nella visita del centro storico della città, in un’atmosfera di festa, tra edifici d’epoca, chiese e monumenti. Un modo originale e divertente, quello di ammirare piazze e vie dai finestrini di un tram di altri tempi, per andare alla scoperta di Torino. E Babbo Natale sarà il protagonista d’eccezione della giornata: siederà a bordo dello storico mezzo e con l’occasione, racconterà tante storie e aneddoti, a metà tra favola, leggenda e realtà.

E per tutti i bambini che prenderanno parte all’evento con Babbo Natale ci sarà anche una sorpresa. Un appuntamento affascinante quello di domenica, che piacerà certamente ai più piccoli ma che gli adulti apprezzeranno. Sarà emozionante girare il centro storico a bordo del tram 502 che fa parte di una piccola serie di sei vetture acquistate dall’Atm di Torino nel 1924 dall’Ansaldo, originariamente costruite per la città de La Spezia. Si tratta di vetture a sei finestrini con ampi terrazzini. Dopo aver fatto servizio passeggeri fino al dopoguerra, la 502 venne utilizzata come tram di servizio e poi accantonata. Nel 2009, dopo quasi 20 anni di inattività è tornata sui binari di Torino per giri speciali e viene conservato e curato in maniera maniacale, proprio per conservarne la bellezza e la funzionalità. I giri in tram domenica partiranno dal capolinea di piazza Castello, di fronte al Teatro Regio, ogni mezz’ora tra le 10.30 e le 13 al mattino e tra le 14 e le 17.30 al pomeriggio. La partecipazione è a offerta libera e non occorre la prenotazione (per informazioni: eventi@atts.to.it).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.