Cerca

LA LAMBORGHINI

I primi trent’anni di Elettra
«Pronta per fare la mamma»

Un argomento che è diventato tormentone, dopo il suo matrimonio con Afrojack

I primi trent’anni di Elettra «Pronta per fare la mamma»

Elettra Lamborghini

Abituati a conoscere tutto di lei, Elettra Lamborghini per una volta ha stupito il suo pubblico e anche Silvia Toffanin che l’ha ospitata a “Verissimo”. Ha toccato due temi importanti come la salute mentale e l’adozione, senza scadere nel banale. «Adesso è un momento tranquillo, con gli anni sto imparando più cose di me. Quest’anno era cominciato in maniera un po’ difficile per me perché ho avuto un momento di down, però mi sono fatta aiutare ovviamente. Sto imparando a conoscermi di più e a lasciare andare un po’ di cose.

Devo dire che comunque, in generale, il 2023 è andato bene e non vedo l’ora del 2024. Spero in tante altre belle cose, sempre con positività, quello sì». La salute mentale, in generale e non solo nel suo caso, è ancora un argomento del quale si parla poco e per quello avrebbe voluto studiare di più per diventare veterinaria o psicologa. «Io vado da un po’ dallo psicologo, ma sai che questa cosa non è vista bene? Invece io penso che se ne parli anche troppo poco». Oggi comunque si sente più matura: «Il prossimo anno faccio 30 anni e sono contenta. Ma vorrei avere già 40 anni, non esco, non vado in discoteca, esco solo per lavoro. Gioco a fare la sexy. Ma in realtà dopo 5 anni con la stessa persona non so proprio più come si fa». Ma si sente pronta anche a diventare mamma? Un argomento che è diventato tormentone, dopo il suo matrimonio con Afrojack.

E lei avrebbe anche una soluzione: «Mi ero affezionata moltissimo a una bambina ucraina, pare che sia stata abusata e ha tre anni. Ho scritto all’orfanotrofio per sapere se potevo fare qualcosa, ma mi hanno detto subito no, e ho capito che dietro c’era qualcosa di strano e mi sono arrivati tantissimi messaggi. L’idea di poter aiutare un bambino in una situazione sfortunata mi fa stare bene. Un giorno mi piacerebbe tantissimo fare qualcosa per loro: un orfanotrofio, o una scuola». Una nuova missione quindi: «Tra un figlio biologico o un bimbo che posso salvare, per me non ci sarebbe differenza: l’importante per me è dare amore».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.