l'editoriale
Cerca
Finanza
02 Febbraio 2024 - 10:00
Il celebre marchio delle scarpe con la suola rossa si avventura nel settore dell'eyewear, una mossa audace che segna un nuovo capitolo nella sua storia di lusso, questa volta nel segno del Made in Italy
Avete mai pensato a cosa accadrebbe se un iconico marchio di calzature di lusso si avventurasse nel mondo dell'occhialeria? Beh, non dovete più immaginare. Il brand parigino di Christian Louboutin, famoso per le sue scarpe con la suola rossa, ha deciso di portare la sua raffinatezza e stile nel settore dell'eyewear, in collaborazione con Marcolin, il gigante dell'occhialeria di Longarone. Una mossa che conferma la strategia di puntare sul settore luxury per la Exor di John Elkann, anche se arriva proprio a pochi giorni dalla batosta finanziaria dell'Italia Independent di suo fratello Lapo. Vediamo i dettagli.
UNA MOSSA STRATEGICA
Questa è una mossa tattica per Louboutin, che mira a diventare un player completo di accessori di lusso lifestyle. "Stiamo portando avanti progressivamente una strategia per portare il brand a essere un player completo di accessori di lusso lifestyle e l’eyewear è per noi un’estensione naturale di questo percorso", ha spiegato Alexis Mourot, amministratore delegato di Christian Louboutin.
LAPO ELKANN E IL SOGNO INFRANTO
Dall'altro lato della medaglia, abbiamo Lapo Elkann, che sta affrontando una crisi. Il sogno di Elkann degli occhiali di lusso di Italia Independent si è infatti concluso rovinosamente, con la sospensione delle contrattazioni di Borsa, la messa in liquidazione della sua società e un conto finale di oltre 40 milioni di euro persi nell'avventura - ringraziando ancora le banche creditrici che si sono accontentate di un condono e del 10% del dovuto, evitandogli la bancarotta -, epilogo inevitabile in quanto gli azionisti, nell'assemblea che ha decretato la fine, hanno dovuto prendere atto della mancanza di possibili investitori. I "soci" del fratello, invece, stavano guardando altrove.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..