l'editoriale
Cerca
Sanremo 2024
07 Febbraio 2024 - 07:57
"Fiorello versione robot" a Sanremo 2024 (Fonte Rai)
Durante la serata inaugurale del Festival di Sanremo, Fiorello ha lasciato il pubblico e il conduttore Amadeus a bocca aperta con una performance inaspettata e sorprendentemente innovativa. Mentre era sul palco dell'Ariston in conversazione con Amadeus, lo showman ha improvvisamente interrotto ogni comunicazione e movimento, assumendo l'immobilità totale come un robot che esaurisce all'improvviso la batteria.
L'incidente ha suscitato un momento di palpabile stupore tra il pubblico e il conduttore, lasciando interdetti i presenti e i telespettatori. Tuttavia, la tensione si è trasformata in sorpresa quando "il vero Fiorello" è apparso sullo schermo del palco, rivelando che la figura inerte presente fisicamente al festival non era altro che un'accurata replica creata grazie all'intelligenza artificiale.
"Fiorello", collegato direttamente dalla sua abitazione, ha prontamente rassicurato tutti, sottolineando che il "Fiorello-robot" era un espediente per mantenere la sua promessa a Amadeus di non salire sul palco dell'Ariston fino a sabato sera. La rivelazione ha trasformato l'iniziale perplessità in ammirazione per l'originalità e la creatività dello scherzo.
L'episodio ha segnato uno dei momenti più memorabili e innovativi del festival, dimostrando ancora una volta la capacità di Fiorello di sorprendere e intrattenere il pubblico in modi sempre nuovi e inaspettati. Dopo l'incidente, il Fiorello-robot è stato portato via dal palco, lasciando spazio al prosieguo della serata, ma il colpo di scena ha sicuramente lasciato il segno nella storia del festival, mostrando come la tecnologia possa essere integrata nello spettacolo live per creare momenti di puro divertimento e riflessione sul futuro dell'intrattenimento.
L'episodio ha lasciato qualche dubbio anche a noi, qual'era il "vero Fiorello"?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..