l'editoriale
Cerca
La Serie
12 Febbraio 2024 - 12:42
Scena da Mameli, la nuova serie Rai (Fonte Telesette)
Nelle terre piemontesi, dove il passato incontra la maestosità dell'arte e della storia, una nuova miniserie televisiva sta per fare il suo debutto, promettendo di portare gli spettatori in un viaggio indimenticabile attraverso le epoche. In programma lunedì 12 e martedì 13 febbraio, alle 21:30 su Rai 1, la serie narra le gesta di Goffredo Mameli, il giovane poeta e eroe del Risorgimento, mente dietro l'inno nazionale italiano, in una narrazione che mescola dramma, patriotismo e vibranti emozioni.
Il Piemonte, con le sue meraviglie architettoniche e naturali, emerge come il vero protagonista di questa epopea televisiva. Tra le location scelte spicca il Castello di Agliè, un gioiello dell'architettura che, con le sue stanze riccamente affrescate e i giardini all'italiana, offre uno sfondo da fiaba alla tumultuosa vita di Mameli. Non meno significativi sono il Castello di Strambino e Villa Rignon a Torino, scenari che contribuiscono a ricreare con fedeltà l'atmosfera dell'epoca risorgimentale, un periodo di fervore e cambiamenti che ha segnato in modo indelebile la storia d'Italia.
La produzione ha coinvolto oltre 40 professionisti locali, sottolineando l'impegno nella valorizzazione delle competenze piemontesi e nel racconto di una storia profondamente radicata nel territorio. Le riprese, estese su un arco di 10 settimane, non solo hanno illuminato i luoghi storici del Piemonte, ma hanno anche riconnesso la regione con la propria eredità culturale e patriottica, dimostrando come il passato possa ancora vivere e ispirare attraverso le arti visive.
La trama si intreccia tra politica, poesia, intrighi, passioni e tradimenti, con un cast d'eccezione che vede Riccardo De Rinaldis nei panni di Goffredo Mameli, affiancato da figure storiche e attori di talento quali Amedeo Gullà, Neri Marcorè, e molti altri, pronti a rivivere due anni cruciali di guerra e di sogni di libertà.
Questo progetto non solo celebra un eroe nazionale e il suo inestimabile contributo alla nascita dell'Italia moderna, ma rende anche omaggio al Piemonte, teatro di momenti chiave del Risorgimento. La miniserie si annuncia come un imperdibile appuntamento televisivo, capace di far apprezzare la ricchezza culturale e storica di una regione che ha giocato un ruolo fondamentale nella lotta per l'unità e l'indipendenza italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..