Cerca

Il lutto

Ira Von Fürstenberg: l'addio alla principessa del jet-set e del cinema degli anni '60

Nipote dell'Avvocato e icona di stile: lascia un'eredità di eleganza e forza nel mondo del cinema e della moda.

La Principessa Ira von Fürstenberg (Fonte Instagram)

La Principessa Ira von Fürstenberg (Fonte Instagram)

La Principessa Ira von Fürstenberg, icona di stile e donna di mondo, si è spenta il 19 febbraio 2024 all'età di 83 anni, lasciando un vuoto immenso nel mondo del cinema, della moda e del jet set internazionale.
Figlia di Clara Agnelli - sorella dell'Avvocato - e del principe Tassilo von Fürstenberg, Ira incarnava il fascino e l'eleganza della nobiltà europea. Ma chi era e quale storia si cela dietro il suo sguardo magnetico e il suo sorriso enigmatico?

Il suo nome completo, Sua Altezza Serenissima Virginia Carolina Theresa Pancrazia Galdina zu Fürstenberg, era un inno alla nobiltà e alla grandezza, un nome degno di una protagonista della storia. E di storie, nella sua vita, Ira ne ha vissute tante.
A soli 13 anni, Ira iniziò la sua avventura nel mondo della moda, sfilando per la casa di moda Pucci, amico di famiglia. Immortalata dai maestri della fotografia come Helmut Newton e Cecil Beaton, lavorò anche con l'influente direttrice di Vogue, Diana Vreeland.



Ma la sua vita non fu solo moda. Il suo amore per il cinema la portò a lavorare in una trentina di film, sotto la guida di maestri come Alberto Lattuada, Mauro Bolognini e Lamberto Bava. Nel 1970, affiancò Enrico Maria Salerno nella conduzione del Festival di Sanremo, un altro tassello nel mosaico multicolore della sua vita.

Tuttavia, la vita di Ira non fu solo sfarzo e successo. La morte prematura del fratello Egon e di suo figlio Christoph, trovato senza vita in una cella del carcere di Bangkok, furono momenti di grande dolore.
Eppure, nonostante le difficoltà, Ira non ha mai perso il suo fascino, la sua eleganza, la sua forza. Ha vissuto in Brasile, a Parigi, Ginevra, Londra, Roma e, poco prima dell'arrivo del Covid, aveva acquistato una casa a Madrid.

Ora che Ira von Fürstenberg ci ha lasciati, cosa rimane di questa donna straordinaria? Sicuramente il ricordo di una vita vissuta intensamente, di una donna che ha saputo conquistare il mondo con il suo fascino e la sua personalità.
Ira von Fürstenberg non è solo un nome, un titolo nobiliare o un volto bello. È un'icona, un simbolo di eleganza e stile, un esempio di forza e determinazione. E, anche se non è più tra noi, il suo ricordo vivrà per sempre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.