Virginia Carolina Theresa Pancrazia Galdina zu Fürstenberg, meglio nota comeIra von Fürstenbergsi è spenta improvvisamente ieri, a Roma, all’età di83 anni.
Figlia diClara Agnelli, sorella diGianni Agnelli, e del principeTassilo zu Fürstenberg, Ira è stata una donna anticonformista e a suo stesso dire“ribelle”. Ha lasciato il segno nel mondo dellospettacolo, recitando in più ditrenta pellicolema anche in quello della moda, comeicona di stile, di una straordinaria bellezza, che già all’età di 14 anni sfilava per alcuni deglistilisti più prestigiosie che si è dedicata, specie negli ultimi anni, allacreazione di gioielli preziosimolto ricercati e destinati, per lo più, ad una clientela facoltosa.
La sua vita è stata vissuta quasi interamentesotto i riflettori, nell’agio, traeventi mondani,relazioni amoroseescandaliche sono stati, per lungo tempo, sulla bocca di tutti.
Tra gli eventi che destarono maggiore scalpore vi è sicuramente il suoprimo matrimonio: decise, infatti, di sposarsi con il Principe spagnolo Alfonso di Hohenlohe-Langenburgall’età sorprendente di soli15 anni. La giovanissima Ira catturò su di sétantissimi riflettori, per un matrimonio che richiese addirittura la concessione di unadispensa da parte del papa, proprio a causa dell’età della sposa.
Il matrimonio fu un evento molto sontuoso: celebrato aVenezia nel 1955, raccolse alcuni dei nomi più importantidell’alta societàe soprattutto dellanobiltà di tutta Europae non solo. Il festeggiamento durò per oltre16 giornie rimase per lunghissimo tempo nella memoria di tutti.
Dopo la nascita didue figli, il matrimonio, in realtà, si sfaldò. Ira si innamorò diFrancesco Pignatari,imprenditore e playboybrasiliano dal grande fascino, con cui intraprese una relazione extra-coniugale. Ancora una volta la donna fu al centro di un grandissimo scandalo, perché fudenunciata dal primo maritocon l’accusa diadulterioche, ai tempi, per le donne, era considerato un reato penale. Ilprocesso fu molto lungo:i due amanti vennero addirittura fermati e bloccati dalla polizia in cerca di prove a favore del marito. Alla fine Ira e l’ex-marito arrivarono ad un accordo, per cui luiritirò la denuncia, in cambio dell’ottenimento dellacustodia dei figli.
L’amore con Francesco Pignatari fumolto intensoma duròpochissimo: lui era un uomo molto stravagante che decise di chiedere ildivorzioda Ira accusandola di avere unattaccamento, secondo lui,eccessivo ai figliavuti dal precedente matrimonio.
Altri scandali colpirono la sua immagine, come la presuntarelazione con il Principe Ranieri di Monaco, poco dopo la morte diGrace Kelly, ma smentita poi da entrambi. «Siamo solo dei buoni amici– dichiarò la donna – e spero che continueremo ad esserlo».
La vita agiatissima, colma dimondanità, diviaggi in giro per il mondoe dilusso estremodi Ira von Fürstenberg è stata però anchetragicamente segnata dalla perdita improvvisa del primo figlio Christoph. Nel2006 morìin un carcere thailandese, accusato di aver falsificato il visto sul passaporto. Ira riuscì ad incontrarlo pochi giorni prima della morte e lo trovò incondizioni penose, chiuso in una cella insieme ad altre 40 persone.La sua morte sconvolse la madre: «Me l’hanno ucciso», sostenne mentre si occupava di riportare le spoglie del figlio a casa.
Tante vite in una sola insommaper Ira von Fürstenberg. Oggi diciamoaddioad una donna che ha fatto parlare molto di sé e che ha lasciato il suosegno in maniera indelebile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..