Cerca

Televisione

Così ricordando Maurizio Costanzo Fabio Fazio "passa" a Mediaset

Alla serata in ricordo del grande conduttore la proposta di Pier Silvio Berlusconi. Alla fine è questione di milioni

Così ricordando Maurizio Costanzo Fabio Fazio "passa" a Mediaset

Maurizio Costanzo, un nome che ha segnato oltre quarant’anni di storia della televisione italiana, è stato ricordato con affetto e nostalgia in un evento speciale intitolato "Dedicato a... Maurizio Costanzo".

Il 24 febbraio 2023 moriva il grande conduttore Maurizio Costanzo. Per ricordarlo, il Teatro Parioli di Roma si è riempito di volti noti della televisione italiana. A condurre l'evento, due personaggi molto seguiti dal pubblico: Maria De Filippi e Fabio Fazio. Gli ospiti di questa serata così speciale erano tanti. Tra i protagonisti c’erano Renzo Arbore, Mara Venier, Carlo Verdone, Paolo Bonolis, Fiorello, Enrico Mentana, Michele Santoro e molti altri. Un cast importante per ricordare un uomo che ha segnato la storia della televisione italiana, raccontando con il suo stile unico l'Italia e i suoi cambiamenti.

Mentre la De Filippi è stata, durante la rievocazione, diverse volte sopraffatta dall’emozione, Fazio ha stranamente lasciato fuori dal teatro la sua solita aria da fighetto con i suoi insopportabili birignao da pseudo professorino di sinistra. Pertanto la serata è stata emozionante, senza stonature e con una grande partecipazione emotiva da parte di tutti i presenti e presumibilmente da parte degli spettatori che hanno seguito l’evento in Tv.

La serata in onore di Maurizio Costanzo ha toccato il suo punto più alto quando  Luciana Littizzetto, anche lei lasciando per una volta a casa l’abituale volgarità, con la sua lettera, è riuscita a far commuovere tutto il pubblico, compresa Maria De Filippi. Perfino Francesco Totti ha voluto rendere omaggio a Costanzo, l'uomo che lo ha convinto a pubblicare il suo primo libro di barzellette.

Ma la serata ha riservato anche sorprese inaspettate. Come la presenza di Fabio Fazio in Mediaset. Piersilvio Berlusconi AD di Mediaset, in collegamento Tv,  ha detto a Fazio:  “Fabio ,quando tu verrai finalmente da noi, anch’io sento di avere l’intuizione che potrai diventare ‘quotidiano’: l’intuizione che mio papà aveva avuto con Maurizio. Quindi, se vuoi, noi siamo qui”.  Una quasi proposta non passata inosservata per il conduttore di "Che Tempo Che Fa", anche se ,immaginiamo che il principesco contratto corrente con l’americana Discovery preveda penali, per l’eventuale rescissione, da far tremare i polsi. Mediaset se riuscisse a convincere Fabio Fazio ad entrare nella propria squadra dovrebbe mettere a budget una cifra iperbolica, sia per pagare il prevedibile faraonico ingaggio a Fazio sia per pagare le penali a Discovery. 

Per adesso sono chiacchiere, ma il fatto stesso che se ne parli è indicativo del malcostume che sta cominciando a serpeggiare anche nel mondo della televisione dopo che si è radicato nel mondo del calcio, dove si “comprano” calciatori a suon di decine, qualche volta di centinaia, di milioni di euro. Già quando era in Rai vi furono polemiche per la remunerazione di Fazio e del suo team in una società pubblica. Quando Fazio andò via dalla Rai motivò la sua uscita con motivazioni politiche, dopo la vittoria del centro-destra. Si scoprì in seguito, per sua stessa ammissione che i contatti con Discovery risalivano a molto tempo prima. Si sa tutti sono sul mercato.

Ma tornando all’omaggio "Dedicato a... Maurizio Costanzo" non è stata solo una serata di ricordo, ma un riconoscimento a un professionista che ha saputo intrattenere, informare e far riflettere milioni di italiani. Una serata che ha riaperto il sipario del Parioli per rivivere e condividere momenti, risate, atmosfere e ricordi del più famoso salotto televisivo d’Italia e del suo ideatore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.