Mr.Marra e Fedez, gli attuali conduttori di Muschio Selvaggio (fonte Instagram)
Nella puntata di Muschio Selvaggio, uscita oggi, 11 marzo, Fedez ha annunciato la chiusura momentanea del noto podcast che ha fatto discutere molto e che è al centro dello scontro legale tra il rapper milanese e l’influencer Luis Sal, suo ex socio.
Saranno pubblicate solo più tre puntate del podcast, perché ormai sono state già registrate, ma poi non ci sarà più nulla. Almeno per un po’.
«Viste le ultime vicissitudini non reputiamo opportuno andare avanti così, non avrebbe senso perché sta diventando una situazione insostenibile lavorativamente parlando per tutti». Queste le parole di Fedez, che si è detto molto dispiaciuto di dover lasciare la conduzione del programma.
L’annuncio del rapper è arrivato a pochi giorni dall’ordinanza cautelare del Tribunale di Milano che ha deciso di accogliere il ricorso presentato dallo Youtuber Luis e di autorizzare la società di quest’ultimo a rilevare le quote del programma di proprietà di Fedez, esautorandolo dalla gestione del podcast.
Il rapper si è difeso affermando che “non è stato ancora decretato nulla in via definitiva”, ma, evidentemente, l'insieme di queste dinamiche rende difficoltoso proseguire con le registrazioni del programma.
Fedez in una sua storia dice che "E' una situazione di m***a, è inutile andare avanti" (fonte Instagram)
Mr. Marra, co-conduttore attuale di Muschio Selvaggio e sostituto di Luis Sal, ha parlato insieme a Fedez, entrando nel merito delle vicende legali in cui è coinvolto il programma: «Attenderemo le decisioni dell’altra parte e dei giudici dato che, contrariamente a quanto avete letto, la questione non è assolutamente risolta». Ha poi dichiarato rivolgendosi a tutti i seguaci del programma: «O lo portiamo avanti noi come abbiamo fatto in questi 10 mesi oppure lasciamo e poi chi lo sa, magari ci vedremo da qualche altra parte».
Il futuro di "Muschio Selvaggio" è, dunque, avvolto nel mistero. Per il momento, gli ascoltatori e tutti i fan del programma potranno godersi le ultime tre puntate registrate. Sarà poi il tempo, ma soprattutto saranno i giudici, a decretare il destino del podcast.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..