l'editoriale
Cerca
Tendenze
19 Marzo 2024 - 12:00
La navicella su cui si effettueranno le "cene galattiche" (Fonte Instagram)
Cosa ne direste di cenare in un ristorante stellato a bordo di una navicella spaziale mentre si osserva il meraviglioso panorama dell’intero globo terrestre?
Sembra un sogno irrealizzabile e invece è tutto vero. La SpaceVIP, un’azienda statunitense che organizza tour nello spazio, ha annunciato di voler organizzare dei viaggi per offrire l’esperienza unica di cenare a 30Km di altitudine, nella stratosfera, uno degli strati più bassi dell’atmosfera terrestre. Non solo la location e il viaggio saranno straordinari però. Il progetto, infatti, prevede che a cucinare per gli ospiti della navicella spaziale sia uno degli chef più rinomati e conosciuti, ossia lo chef danese Rasmus Munk, titolare del ristorante Alchemist di Copenhagen, premiato con due stelle Michelin e considerato tra i migliori al mondo dalla guida World's 50 Best Restaurants.
Lo chef stellato danese Rasmus Munk (Fonte Instagram)
I viaggi verranno effettuati in alcune capsule pressurizzate sollevate da un enorme pallone spaziale. Una tecnologia nuova, questa, sperimentata dalla NASA e che non prevede l’utilizzo di un razzo per partire dalla superficie terrestre. Le navicelle somiglieranno, di fatto, a delle grandi mongolfiere e potranno ospitare fino ad un massimo di sei viaggiatori.
Durante il viaggio, che partirà da Cape Canaveral, in Florida, i clienti di SpaceVIP potranno osservare la Terra al sorgere del sole e condividere l'esperienza sui social grazie alla connessione Wi-Fi disponibile a bordo.
L’azienda ha fatto sapere che nei prossimi mesi cominceranno i primi test di prova e che, a partire dal 2025, sarà possibile prenotare le tanto attese “cene galattiche”.
La nota dolente, come si può facilmente immaginare, riguarda il prezzo. Il viaggio sarà, infatti, un privilegio che in pochissimi potranno permettersi: la cifra per l’intero tour si aggira intorno ai 450 mila dollari a persona.
L'esperienza che si potrebbe vivere a bordo della navicella (fonte Instagram)
Intanto, il progetto ha già riscosso molto successo tra i più avventurosi e tra i più benestanti. «Abbiamo già avuto dozzine di clienti qualificati che hanno espresso enorme interesse per questa esperienza», ha, infatti, affermato Roman Chiporukha, fondatore di SpaceVIP.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..